Confartigianato si schiera contro lo Split payment: "Una zavorra per le imprese"

Jacopo Ferretti

“Una zavorra per le imprese che penalizza l’aggancio alla ripresa di quelle fornitrici della Pubblica Amministrazione. Il fine non giustifica i mezzi: per colpire l’evasione fiscale si fa cassa a spese degli imprenditori onesti”. È questo il giudizio che Jacopo Ferretti, segretario generale di Confartigianato, dà dello Split payment, il meccanismo anti evasione fiscale introdotto con l’ultima legge di Stabilità, che, in breve, prevede che quando la Pubblica Amministrazione compra una qualsiasi cosa da un fornitore (da una scrivania alla costruzione di un edificio), paga all’azienda solo il prezzo netto, versando l’Iva direttamente allo Stato.

“Ma è così che in capo all’azienda fornitrice, che l’Iva invece la paga ai propri fornitori (quelli che gli permettono di fornire il bene/servizio alla P.A.), si genera un credito di Iva dalle pesanti ripercussioni” spiega Ferretti. Un extra costo di 1.224 euro a impresa composto dai maggiori oneri finanziari connessi al credito che si genera in capo alle imprese e che sarà rimborsato dall’Agenzia delle entrate dopo circa 6 mesi dalla richiesta, dalla mancata liquidità nel periodo che va dal precedente incasso dell’Iva al suo versamento e dagli oneri burocratici per le pratiche di rimborso.

Una tassa nascosta del tutto inutile, visto che l’obbligo di fatturazione elettronica garantisce la tracciabilità delle operazioni tra imprese e PA. “Per opporci allo Split abbiamo perciò lanciato una raccolta di firme che sottoporremo ai nostri governanti. Inoltre, stiamo facendo pressing sui rappresentanti toscani alle Camere” informa Ferretti. L’associazione fiorentina, però, si mostra anche propositiva. “Il modo più semplice per gestire questa gaffe normativa – spiega Ferretti – potrebbe essere di veloce attuazione: dare ai fornitori abituali della P.A. la possibilità di acquisto in esenzione Iva, come già avviene con gli esportatori abituali”. È possibile sottoscrivere la raccolta firme di Confartigianato in tutte le sue sedi e on line all’indirizzo www.confartigianatofirenze.it.

Fonte: Confartigianato Empoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina