Scrutatori disoccupati, il M5S: "Il Consiglio ha bocciato la nostra mozione". Presentate interrogazioni su poligono e rotonda di via Chiusa

Al Consiglio Comunale svoltosi il 30 marzo u.s. Il gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione e due interrogazioni. La mozione chiedeva al Sindaco in qualità di Presidente della Commissione elettorale comunale e ai membri della Commissione di nominare gli scrutatori per le prossime elezioni regionali , dando priorità alle persone prive di occupazione o a basso reddito fra quelle iscritte all'albo; in realtà la mozione era già stata presentata in precedenza (nel Consiglio Comunale di fine novembre) e respinta dalla maggioranza, è stata ripresentata in considerazione dell'indirizzo dato in tal senso nel frattempo dalla Regione Toscana.

Nella consapevolezza che non è sicuramente il compenso per l'attività di scrutatore che risolve i problemi di queste persone, sceglierli per questo tipo di funzione può comunque dare un segnale a quanti (pensiamo ad esempio a tutti quei giovani che non studiano e non lavorano, a studenti sottoposti a gravi rinunce per poter terminare gli studi etc.) si sentono lontani e abbandonati dalle Istituzioni. La giunta per bocca del Sindaco ha liquidato la mozione con un secco ”Non è certo il presidente della Regione Rossi a farci cambiare idea” , il gruppo di maggioranza ha votato contro asserendo che per svolgere una simile funzione occorre esperienza ed affidabilità. Viene invece da pensare che si vogliano scegliere persone gradite alla maggioranza! Delle 2 interrogazioni presentate una verteva sui ritardi nel completamento dei lavori della rotonda stradale in località La Chiusa, ormai fermi da tempo: è evidente che la permanenza dei cantieri aperti lungo la Via Barberinese comporta disagi e pericoli per gli automobilisti e per la popolazione in genere.

La seconda interrogazione riguarda la presenza di un Campo di Tiro in Via di Montemaggiore, località le Croci: l'area interessata da questa attività ricade in zona S.I.C. (Sito di Interesse Comunitario) e ANPIL(Area Naturale Protetta di Interesse Locale) ed è quindi normata da specifici regolamenti che, tanto per dirne una, vietano la produzione di rumori! Inoltre pare contraddire palesemente sia il piano acustico comunale che il piano strutturale che, ad esempio prevede nelle zone collinari solo attività recettive, agricole e forestali. L'argomento era già stato affrontato dal Movimento durante la campagna elettorale, sollecitati anche dai cittadini residenti nella zona. Successivamente, dopo un attento studio della documentazione relativa alla concessione dell'Autorizzazione, delle norme e regolamenti ricadenti sull'area ci siamo convinti dell'incompatibilità di una simile attività con l'ambiente circostante. Attendiamo fiduciosi la risposta all'interrogazione, confidando nel fatto che, risultando l'Autorizzazione Temporanea, si voglia da parte del Comune ristabilire il rispetto delle norme ,che fra le altre di carattere nazionale e comunitario, esso stesso si è dato.

Movimento 5 Stelle Calenzano

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calenzano

<< Indietro

torna a inizio pagina