Cyberbullismo: ecco un seminario per gli studenti di scuola media

Nei giorni scorsi, con inizio alle ore 09,00, il Kiwanis Club Follonica, ha organizzato il Terzo “Incontro” tenuto dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Grosseto con gli Studenti che frequentano alcune classi della Scuola Media di Massa Marittima (GR) dell'Istituto Comprensivo Statale “Don Curzio Breschi”.

Teatro dell'evento e' stata la bellissima Sala Congressi del Palazzo dell'Abbondanza, a Massa Marittima (GR), messa a disposizione dalla locale Amministrazione Comunale che ha concesso anche il Patrocinio.

Tema dell'Incontro e' stato:

"Uso consapevole e responsabile di internet".

Precedentemente erano gia' stati organizzati altri Incontri, sul medesimo tema, a Follonica GR) per gli Studenti delle Scuole Medie della Citta' del Golfo.

Dopo un breve saluto dell'Organizzatore e Responsabile del Progetto sul “Cyberbullismo” del KIWANIS CLUB FOLLONICA Loriano Lotti, Funzionari della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Grosseto, rappresentati, per l'occasione, dal Sovrintendente Rosario Calore e dall'Assistente Capo Paolo Fanteria, con l'aiuto di proiezioni di film e slides hanno affrontato l’attuale problema legato al cyberbullismo, come riconoscerlo e come affrontarlo.

Hanno spiegato agli attenti giovani studenti di Massa Marittima che si tratta di un fenomeno molto grave perché in pochissimo tempo le vittime possono vedere la propria reputazione danneggiata, anche perché i contenuti, una volta pubblicati su profili facebook o altro possono riapparire a più riprese e in brevissimo tempo in luoghi diversi.

Gli autori, i cosiddetti bulli o il cosiddetto branco, o i mostri sono spesso persone che la vittima ha conosciuto a scuola, nel quartiere o in un’associazione.
All'apparenza possono sembrare delle normalissime persone, ma offendono, minacciano o ricattano le loro vittime direttamente o facendo pressione psicologica su di loro, le diffamano, le mettono alla gogna e diffondono dicerie sul loro conto.
Chi ne è vittima può subire conseguenze molto gravi, come la perdita della fiducia in se stesso, stati di ansia e depressione.

Sono stati descritti anche casi in cui giovani “vittime” si sono addirittura suicidate.

In particolare i Funzionari della Polizia Postale hanno raccomandato ai giovani studenti di fare molta attenzione e di evitare di pubblicare foto, magari in posizioni particolari, su profili facebbok o altro perchè potrebbero attirare l’attenzione dei cosiddetti mostri.
Fra le altre cose sono state date raccomandazioni anche di non concedere “amicizia”, sempre sui profili facebook, a persone sconosciute e non pubblicare notizie particolari, come ad esempio, l’imminente partenza per le vacanze di tutta la famiglia facendo capire che la casa di abitazione rimarrà vuota, a disposizione di eventuali “Ladri”.
Eventualmente le foto, le impressioni ed il resoconto della vacanza potranno essere pubblicate dopo essere rientrati a casa.

Sono stati proiettati filmati in cui e' stato fatto notare come i ragazzi e le ragazze vengono adescati da personaggi loschi che all'apparenza sembrano delle normalissime persone.

I giovani studenti hanno molto apprezzato l'Incontro.
Molti hanno preso appunti e numerose sono state le domande fatte ai Funzionari della Polizia Postale.

Particolarmente apprezzati sono stati i consigli ricevuti dai Funzionari della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Grosseto sul modo di utilizzare con consapevolezza e responsabilita' di Internet.

Presenti, oltre a Soci del Kiwanis Club Follonica, il Vice Sindaco e Assessore alla Pubblica Isgtruzione della Citta' di Massa Marittima Dott.ssa Luana Tommi, il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima, Dott.ssa Marcella Rossi e numerosi Insegnanti e Genitori di Studenti.

Il Kiwanis Club Follonica ringrazia i Funzionari della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Grosseto per le ottime informazioni e raccomandazioni che hanno saputo dare agli attenti giovani Studenti di alcune Classi della Scuola Media di Massa Marittima, appartenenti all'Istituto Comprensivo Scolastico Statale “Don Curzio Breschi” .
.

Con l’organizzazione degli incontri, tenuti dalla Polizia Postale con gli Studenti che frequentano la Scuola Media di Massa Marittima , su questo delicato tema legato al Cyberbullismo, il Kiwanis Club Follonica, facendo fede ai propri ideali di Servizio vuole  essere vicino ai ragazzi, ed  agli adolescenti, per   cercare proprio di far capire loro come si può usare correttamente internet, senza cadere però nei pericoli e nei problemi che può provocare.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Massa

<< Indietro

torna a inizio pagina