
Fine corsa per la lucchese Tathiana Pieri. L’approdo in semifinale è diventato un miraggio per merito della slovena Kaja Juvan, probabilmente la sorpresa più eclatante dell’edizione 2015 del “Città di Firenze – Trofeo Banca CR Firenze”. Non solo perché ha battuto l’azzurra più accreditata, quanto per l’ancora giovanissima età, è nata a Lubiana il 25 novembre 2000, quanto per la padronanza del match. C’è da considerare ancora che, provenendo dalle quali, ha diversi match in più sulle gambe e per una quattordicenne questo vuol dire tanto. In campo non si è notato molto. Contro una combattiva Pieri, ha vinto con un duplice 64.
La giovanissima tennista è la terza slovena giunta alle semifinali. Le altre due, certamente più acclarate alla vigilia del torneo sono Nina Potocnik, numero uno del torneo, e Manca Pislak, numero due. Hanno superato rispettivamente l’ungherese Panna Udvardy (63 62) e la rumena Iona Minca (61 46 62).
A contrastare le tre slovene è chiamata un’altra tennista di belle speranze e di età precoce. Dopo una grande battaglia, durata tre lunghi set, la quindicenne (5 febbraio 2000) ukraina Katarina Zavatska ha avuto ragione di un’encomiabile tennista italiana. Anna Turati ha dato l’anima per portare a casa il risultato che, alla fine, ha dato ragione all’ukraina con lo score di 46 76 64.
Prosieguo al femminile, dunque, senza azzurre. Al maschile, invece, di tricolore ce n’è ancora tanto. Nel torneo maschile siamo ai quarti di finale. Ebbene su otto giocatori, quattro vestono azzurro. Si tratta di Andrea Pellegrino che ha avuto ragione (76 76) di un austriaco molto bravo e tanto potente come Matthias Haim, di Marco Mosciatti che, con il punteggio di 63 64, si è liberato del britannico Joel Cannel, mentre Gian Marco Moroni e Luca Giacomini si sono riposati visto che i quarti li avevano raggiunti ieri.
Un accenno anche ai tornei di doppio. Al femminile il doppio formato dalle ceche Bayerlova e Miklova è già in finale ed aspetta di conoscere la coppia avversaria tra il duo britannico-ungherese Burrage-Uduardy e quello austro-ucraino Antonitsch-Fedoryshyna.
Al maschile, nella parte bassa del tabellone si affronteranno in semifinale la coppia azzurra formata da Mosciatti-Pellegrino ed il duo Italo-Russo composto da Ramazzotti-Dubrivny, mentre nella parte alta stanno giocando per l’approdo in semifinale le coppie Giacomini-Tirelli contro Cannel-Shcherba (Gbr) e Dembek-Erler (Pol/Aut) contro Guenther-Wessels (Ger).
Domani partenza alle ore 11.00 con ingresso libero.
Il torneo potrà essere seguito via internet sul sito del club, live score e streaming: www.ctfirenze.it e sul sito della federtennis toscana. Notizie anche su Ubitennis e sui siti specializzati.
- Andrea Pellegrino (foto di Piero Camel)
- Kaja Juvan (foto di Piero Camel)
- Katarina Zavatska (foto di Piero Camel)
- Marco Mosciatti (foto di Piero Camel)
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Tennis
<< Indietro