
"Già è aumentata la tassa di soggiorno il 1° aprile a discapito delle strutture alberghiere, poi la cura dimagrante per i dehors che prima erano stati fatti allestire, poi smontare per un minore impatto ambientale con conseguenti danni economici per molti commercianti, ora l'annuncio di Nardella dell'intenzione di mettere mano sulla pressione fiscale a livello metropolitano e territoriale. Questa Amministrazione è proprio senza fondo”.
Così il consigliere regionale Nicola Nascosti alla luce delle dichiarazioni del sindaco Nardella che annuncia un taglio del 23% del bilancio alle città metropolitane da parte della Conferenza Stato-Città del 31 marzo per 256 milioni, dei quali 25,9 milioni riguardano proprio Firenze.
“A pagare sono sempre gli stessi – aggiunge Nascosti – i cittadini e i commercianti che avevano messo mano al portafoglio per ampliare e rendere più accoglienti le proprie strutture ed ora vedono arrivare ancora nuove tasse e balzelli".
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro