Regolamento urbanistico, Xekalos (Capogruppo M5S): "Il grande lavoro che disfarà la città"

Arianna Xekalos

Non possiamo negare che l’Amministrazione abbia lavorato tanto per arrivare all’approvazione del Regolamento Urbanistico; purtroppo però ha lavorato male, le loro scelte noi non le condividiamo.
Le motivazioni sono numerose – spiega la capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio comunale Arianna Xekalos – dall’inserimento di 27 nuove schede, fuori termine, all’emendamento della Giunta presentato, alla vigilia del voto, per inserire 14 nuove osservazioni, presentate quando i termini erano ormai scaduti.
Non condividiamo neanche la scelta di non mantenere il vincolo nell’Area dei Nidiaci, che per noi deve rimanere un’area pubblica; e ci aspettavamo che l’Amministrazione condividesse la nostra posizione, soprattutto per le affermazioni fatte durante la campagna elettorale dallo stesso Sindaco.
Siamo inoltre per garantire che istruzione e salute non siano svendute, ed è anche per questo che abbiamo presentato numerosi emendamenti per garantire, tra l’altro, anche che il presidio di Santa Rosa resti nello stabilimento attuale, e per garantire una continuità nell’erogazione dei servizi sanitari, che devono rimanere tutti e dello stesso livello qualitativo.

Non possiamo condividere neanche le scelte di creare numerosi parcheggi, magari anche interrati, in numerose aree di Firenze, compreso il centro storico: parcheggi che spesso sottrarranno il verde pubblico alla collettività, creando danni soprattutto per i residenti delle zone.
Altro tema che ci sta particolarmente a cuore è il futuro dell’area dell’ex Manifattura Tabacchi: un’area che per noi doveva essere valorizzata, valutando le possibilità di realizzarci una Manifattura delle Belle Arti, oppure – come in molti paesi europei – utilizzarla come sede universitaria. Purtroppo anche in questo caso la direzione di questa Amministrazione va da un’altra parte, scegliendo, come sempre, trasformazioni che comportino nuove residenze, strutture turistico – ricettive, destinazioni commerciali e parcheggi.
Per il MoVimento 5 Stelle il Regolamento Urbanistico doveva incentrarsi invece, nella tutela e nel recupero del Verde; nella tutela dell’Ambiente e nella valorizzazione dell’energia rinnovabile.

Questo Regolamento invece garantirà cementificazioni, perdita di aree verdi, come quella di Rusciano, sostituite da inutili parcheggi.
La visione di una Firenze diversa è possibile, noi lo abbiamo dimostrato, presentando numerosissimi emendamenti: se si voleva davvero un progetto che andasse incontro alle esigenze dei cittadini, dovevano essere prese decisioni del tutto differenti, considerando le nostre proposte; invece hanno scelto di continuare per la direzione intrapresa, e lo si evince dal fatto che hanno approvato soltanto 7 emendamenti su 340 presentati da tutta la minoranza.
Il voto di oggi – conclude Arianna Xekalos – non è da festeggiare: è l’inizio del disfacimento della nostra città”.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina