
Secondo un indagine svolta dai Consorzi Turistici di Confcommercio, sono già numerose le prenotazioni negli alberghi della città i quali registrano addirittura un lieve incremento delle presenze rispetto allo stesso periodo del 2014.
Sole, pioggia o vento, infatti, le bellezze artistiche e naturali di Pistoia, le sue eccellenze gastronomiche e la sua ottima posizione rispetto alle altre città d’arte toscane, attirano ogni anno numerosi visitatori che scelgono di trascorrere le vacanze pasquali fuori casa. Quest’anno saranno principalmente gli italiani provenienti dal nord e dal centro Italia – con un importante flusso da Roma – ad animare il territorio pistoiese, ma si contano anche diversi francesi, tedeschi e inglesi. Sia per gli italiani che per gli stranieri sarà di 3 notti la durata media del soggiorno e si tratterà soprattutto di famiglie con bambini.
Anche la Montagna Pistoiese si appresta a concludere una stagione invernale con un weekend all’insegna del turismo familiare. Dopo l’andamento positivo degli ultimi mesi, i dati di Confcommercio confermano numerose prenotazioni anche per il ponte di Pasqua, concentrate soprattutto nelle strutture ricettive di
Abetone dove i turisti, provenienti principalmente dalle regioni del centro Italia, soggiorneranno in media per 2 notti. Per quanto riguarda le altre località montane, invece, gli operatori si aspettano prenotazioni last-minute che negli ultimi anni si sono affermate come uno degli strumenti di prenotazione preferiti dai turisti italiani, i quali potranno trovare sulla montagna pistoiese impianti sciistici aperti nonché la possibilità di scegliere fra numerose attività sportive.
Si conferma dunque in modo sempre più concreto la presenza di famiglie che scelgono l’area pistoiese come meta preferenziale per le proprie vacanze, contribuendo così alla crescita di un genere turistico – quello familiare – che si afferma fra i più presenti sul territorio. È questo l’ambito nel quale sviluppare iniziative e progetti in modo da ampliare l’offerta turistica e ottimizzare l’accoglienza di turisti grandi e piccoli, allo scopo di conferire sempre maggiore attrattività all’area pistoiese.
Fonte: Confcommercio Pistoia
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro