
Oggi 2 Aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo proclamata dalle Nazione unite con la risoluzione 62/139 del 18 Dicembre 2007 al fine di informare, sensibilizzare e promuovere la ricerca e la solidarietà verso le persone affette da disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie.
Noi di Forza Italia, dichiarano in una nota Paolo Gandola e Chiara Martinuzzi, Consiglieri di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio, non possiamo che dogliarci di come anche stavolta, in occasione di tale ricorrenza l’Amministrazione comunale abbia scelto di non sviluppare alcunché per celebrare la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo come avviene a Firenze e in molti Comuni della provincia.
D’altronde abbiamo oramai chiaro come la tutela dei diritti dei disabili non sia tra le priorità dell’Amministrazione campigiana sempre distratta da altri futili argomenti.
E’ stata infatti bocciata a maggioranza la richiesta di Forza Italia di istituire anche a Campi Bisenzio il Garante dei diritti dei disabili per la quale, nelle settimane scorse, avevamo avviato anche una sottoscrizione pubblica.
Miratamente, continuano i consiglieri azzurri, la maggioranza di sinistra si è espressa in maniera contraria alla nostra proposta di delibera di modifica dello statuto comunale per consentire di introdurre l’art. 10 bis ed istituire, in tal modo, la figura del “Garante dei diritti dei disabili” che oggi è presente in moltissimi Comuni italiani, rappresentando un punto di riferimento indispensabile per le persone con disabilità, per la tutela dei loro diritti e gli interessi individuali o collettivi in materia di disabilità. E' la stessa convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità – ratificata dal Governo italiano con la legge 18/09 - ad aver previsto questo figura e, ad oggi, essa è già presente in moltissimi Comuni italiani come ad esempio nel Comune di Pisa sempre amministrato dal PD.
La sinistra ha bocciato la proposta seria e di buon senso che non comportava alcun aggravio di costo affermando che “c’è già il Sindaco che è garante di tutti” e che comunque la maggioranza sta parlando del tema della disabilità nei Camp Lab e volendo di tutto ciò “se ne può occupare la commissione pari opportunità.” Argomentazioni, dichiarano i consiglieri azzurri, privi di fondamento. Basterebbe il Sindaco come garante di tutti quando lo stesso non riceve nemmeno i cittadini che sono ricevuti dal suo portavoce? O addirittura la commissione pari opportunità che per farla riunire è stato necessario raccogliere le firme tra i consiglieri di opposizione?
Senza vergogna, dopo il parere negativo della la I Commissione, la sinistra in Consiglio, senza motivazioni plausibili, ha votato contro dimostrando una distanza abissale tra cittadini e amministrazione. L’unico valido motivo è che la maggioranza e la Giunta non vogliono che esista una figura come quella del Garante che possa fare da pungolo e sollecitare, dall’alto della sua indipendenza, la Giunta comunale affinché possa cambiare verso iniziando ad occuparsi veramente e seriamente della disabilità. Non si può negare infatti che Campi Bisenzio sia oggi una città non a misura di disabile. Basti pensare che è da oltre 28 anni che la Città attende l’elaborazione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (da Forza Italia richiesto).
Configurandosi il voto contrario, un unicum in tutta Italia, essendo stato, il garante istituito dovunque è stato proposto, e rappresentando tutto ciò una macchia indelebile ed uno sfregio per il Consiglio comunale sarà nostra cura, concludono i consiglieri Gandola e Martinuzzi, notiziare l’accaduto a tutte le tante associazioni che con dedizione ed impegno si occupano di questioni legate alla disabilità presenti a Campi Bisenzio, Firenze e provincia, nonchè informare il Presidente della Repubblica che la Costituzione prevede sia il massimo garante della tutela dei diritti dei disabili.
Fonte: Forza Italia Campi Bisenzio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro