Under Armour e Inferno Run: fango, adrenalina e tanti premi

L'edizione 2014

Il 9 maggio si terrà la seconda edizione della INFERNO RUN promossa dall’Associazione Italian Sport Lab, con il patrocinio del Comune di Signa e con la collaborazione del Parco dei Renai.

Una corsa a ostacoli su un percorso di circa 11 Km studiato per far divertire tutti, quasi 20 ostacoli di varia natura: protagonista sarà il  mix tra avventura e divertimento. Il Parco dei Renai , paradisonaturale, è la cornice ideale per questa corsa: verde, acqua e adrenalina! A 5 minuti da Firenze, è il luogo perfetto per passare un pomeriggio all'aperto in compagnia di amici e familiari! Durante la corsa ne scoprirete gli angoli ancora selvaggi e più nascosti! Su www.infernorun.it trovate tutti le informazioni per la corsa.

Partner tecnico di INFERNO è Under Armour pioniere del Performance Apparel, ovvero quell'abbigliamento da utilizzare in allenamento e in gara che consente di migliorare le proprie prestazioni grazie alle qualità dei suoi tessuti e della sua vestibilità. Il nome Under Armour deriva dal football americano: il suo ideatore, Kevin Plank, è l'ex capitano di un team di prima divisione (i Terrapin). La prima t-shirt fu creata circa dieci anni fa e da allora Under Armour sviluppa una linea di prodotti in microfibra unica al mondo, offrendo prodotti per tutti gli sport e tutte le condizioni climatiche. Under Armour è al primo posto nelle classifiche mondiali del mercato del Performance Apparel e il marchio sul petto è ormai più di un logo, è la garanzia che la t-shirt che stai indossando ti aiuterà a migliorare le tue prestazioni.

INFERNO mantiene una declinazione decisamente social, la maglia fornita da Under Armour sarà personalizzata secondo il risultato del sondaggio promosso sul sito della corsa (www.infernorun.it ) La più votata sarà il ricordo di ogni partecipante.

La INFERNO RUN può essere corsa in maniera non-competitiva o in maniera competitiva. Chi corre la competitiva potrà qualificarsi anche per i mondiali, le prime venti donne e i primi venti uomini avranno diritto a volare negli USA ad ottobre per i Mondiali.

Per la prima volta in Italia poi per la corsa competitiva sono previsti premi consistenti (600€ in buoni acquisto complessivi per il podio) e moltissimi premi per i non competitivi per un controvalore di oltre tremila euro. Saranno infatti premiati:

  • gruppo più numeroso (misto)
  • gruppo di sole donne piu’ numeroso
  • il più fangoso (all’arrivo)
  • la più fangosa (all’arrivo)
  • miglior costume uomo
  • miglior costume donna
  • miglior costume di gruppo
  • il\la mudder piu’ anziano e la\il mudder più giovane
  • il dannato che viene da più lontano
  • la dannata che viene da più lontano
  • premio speciale giuria

 

Al momento il 76% degli iscritti correrà con una squadra e ben il 28% dei partecipanti sono donne, per le quali ProAction curerà 10 premi finali con una fornitura di integratori tutta dedicata al femminile.

INFERNO RUN è una MudRun o Obstacle Course Race (OCR) di quelle che spopolano negli USA con oltre 3,5 milioni di partecipanti nel 2014 (cfr @racefacts) e che in Italia stanno conquistando sempre più appassionati. INFERNO RUN è una corsa di circa 12km su terreno variegato costellato di ostacoli naturali o artificiali: un percorso dedicato alla corsa mescolata con avventura e divertimento.

Tra le novità del 2015 i servizi di babysitter e una minipercorso per bambini, una squadra di fisioterapisti e parrucchieri, il ricavato di queste attività sarà interamente devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti.

Per informazioni e iscrizioni: www.infernorun.it 

Fonte: Runners.it

Notizie correlate



Tutte le notizie di Atletica

<< Indietro

torna a inizio pagina