
Dal 1 aprile stop all'uso della PEC per l'invio al Comune di comunicazioni sanitarie relative a SCIA per attività economiche da parte di imprese, professionisti e operatori del settore, per le quali la trasmissione sarà ammessa esclusivamente via applicativa attraverso la piattaforma AIDA (http://aida.comune.livorno.it).
La novità, che fa seguito a quanto stabilito nella delibera regionale 61/2015 “Approvazione dei termini per la piena operatività delle procedure di trasmissione delle comunicazioni tra Dipartimenti della prevenzione delle aziende sanitarie e sportelli SUAP” è stata illustrata questa mattina all'auditorium Pamela Ognissanti della ex Circoscrizione 1 nel corso di un incontro dal titolo “SUAP: modalità di trasmissione delle pratiche con il Portale Aida, stato dell'arte” al quale hanno partecipato addetti ai lavori, associazioni di categoria, Comuni aderenti al progetto AIDA, Asl e professionisti.
“Lo Sportello unico per le attività produttive rappresenta uno dei più importanti elementi di una Amministrazione, per questo siamo qui oggi a parlare di efficientamento e velocizzazione delle pratiche, aspetti che vedono il Comune di Livorno impegnato in maniera importante in sinergia con Regione, Asl e con gli altri Comuni aderenti al progetto, nell'ottica di un risparmio in termini di spesa e di tempo e di una sensibile diminuzione di errori nella trasmissione delle pratiche” ha dichiarato Paola Baldari, assessore allo Sportello SUAP del Comune di Livorno“L'ASL è il primo ente terzo che ci vede collaborare via cooperazione applicativa, mi auguro che molto presto possano aggiungersi anche altri enti” ha concluso.
Alla giornata di approfondimento dedicata alle SCIA per attività economiche sono intervenuti anche Graziella Launaro, dirigente Dipartimento Affari Generali, Michela Cecconi Responsabile SUAP Comune di Livorno e Maurizio Canovaro, della Direzione del Dipartimento della Prevenzione ASL 6.
Dopo gli interventi ci sono state dimostrazioni pratiche di compilazione delle pratiche e di interoperabilità digitale a cura del'Ufficio SUAP del Comune di Livorno.
Per informazioni: suap@comune.livorno.it
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa
<< Indietro