
Si è svolto a Perignano di Pisa un affollato seminario dedicato alla presentazione dei nuovi bandi del PSR Toscana. Roberto Pagni, responsabile delle politiche comunitarie della Regione Toscana, ha illustrato lo stato di attuazione del nuovo e tanto atteso PSR..
Finalmente, dopo mesi di discussioni sta per essere licenziato dalla Commissione Europea il piano di sviluppo rurale della Toscana, vera opportunità per migliaia di imprenditori agricoli, che può contare su un budget di 961 milioni di risorse pubbliche. I primi bandi ad essere pubblicati saranno quelli della Mis 1 “Trasferimento delle conoscenze e azioni di informazione”, insieme al cosiddetto “Pacchetto Giovani”, ai P.I.F ,ai P.E.I e alle misure biologiche. Molte le novità peculiari del programma dove un nuovo peso sarà dato agli interventi per la competitività (46% dei finanziamenti), all’innovazione(9%), alle misure agro-ambientali (20%), alla difesa del suolo e alla lotta ai cambiamenti climatici (15%).
Francesca Cupelli, presidente Cia Pisa, nel suo incisivo interevento, ha auspicato che il nuovo PSR sia effettivamente uno strumento valido per tutte le imprese agricole, giovani e meno giovani, e che dia nuovo impulso all’agricoltura. Marco Failoni, referente del PSR di Cia Toscana, ha sottolineato l’impegno che Cia ha messo in questa lunga trattativa e ha illustrato le varie opportunità di sviluppo e crescita per le aziende.
Le numerose domande dei presenti hanno permesso di far luce su alcune questioni tecniche creando un clima positivo di condivisone in vista di una concreta ripresa economica. Durante il seminario è stato presentato anche lo staff dei tecnici che Cia Pisa metterà a disposizione di tutti gli associati in vista dei bandi condizionati. Grande soddisfazione da parte di Stefano Berti, direttore di Cia Pisa, che ha ringraziato sia i relatori, per la competenza e disponibilità, sia i tanti agricoltori che capendo l’importanza del seminario hanno partecipato attivamente.
Fonte: Confederazione Italiana Agricoltori Provincia Pisa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro