
Il nuovo sindaco del CCR si chiama Gabriel Videtta e frequenta la classe prima, sezione A.
Ieri i membri del nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi, nominato a metà febbraio ha incontrato il Consiglio Comunale del Comune di Montelupo Fiorentino.
Si tratta di un progetto nato nel 2010 dalla collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e l'Istituto Comprensivo Statale Baccio da Montelupo.
L'obiettivo è quello di far intraprendere ai ragazzi un percorso di crescita attraverso la presa di coscienza di alcuni aspetti legati al territorio, quali ad esempio, la cura e il rispetto dell'ambiente, gli spazi per il gioco, i luoghi preposti alla promozione della cultura, ecc. e attraverso la formulazione di loro proposte riguardo a queste tematiche.
Ogni anno vengono coinvolti circa venti ragazzi. La novità del 2015 è che i membri del Consiglio uscente hanno chiesto di proseguire l'esperienza e affiancheranno gli operatori della Fornace, supportandoli anche con progetti di comunicazione.
Le attività svolte dal nuovo CCR sono iniziate già prima della presentazione all'amministrazione comunale.
Alcuni giorni fa si è tenuto un incontro con Daniele Dei (direttore di GoNews), incentrato sulla selezione delle notizie e sulle modalità di comunicazione; a breve è inoltre prevista una visita alla redazione di GoNews e alla sede di Radio Lady da parte dei membri del CCR uscente.
I membri del Consiglio Comunale dei ragazzi si sono inoltre suddivisi in gruppi di lavoro.
Il "gruppo sicurezza" lavorerà sulla percezione del pericolo a Montelupo, sulla presa di coscienza dei diversi livelli di pericolo percepiti da loro e dalla popolazione e alla fine alcune delle riflessioni saranno restituite attraverso la creazione di fumetti.
Il "gruppo scuola" si concentrerà sulla realizzazione di un "giornale" che racconta i diversi aspetti della vita scolastica
Il "gruppo ambiente" sta studiando alcune modalità di sensibilizzazione attraverso la realizzazione di brevi video dedicati a presentare piccoli gesti di non rispetto dell'ambiente e le macro conseguenze che ne discendono.
«Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è un'esperienza unica che riusciamo a realizzare grazie all'indispensabile collaborazione dell'Istituto Comprensivo, agli operatori e al coordinatore pedagogico Antonio Di Pietro.
Credo che far parte del CCR, o comunque frequentare il Centro Giovani lasci una traccia importante nel percorso formativo di questi ragazzi: sono entrambe due palestre di partecipazione democratica e due modi per avvicinarsi alla "cosa pubblica".
Il lavoro dei ragazzi del CCR non è autoreferenziale ma sta offrendo importanti contributi su cui la Giunta e il Consiglio dovranno lavorare.
Per questo motivo la volontà dell'amministrazione è quella incentivare i momenti di discussione fra questi giovani amministratori e il Consiglio Comunale vero e proprio.
L'incontro di ieri è stato un momento importante e significativo, non solo per i ragazzi, ma anche per i consiglieri e per tutta la Giunta» afferma l'assessore alle politiche giovanili, Simone Londi.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro