Porta a Mare, si riunisce il tavolo dei tecnici

Il quartiere di Porta a Mare a Livorno

Domani martedì 31 marzo, alle ore 15.30, nella sala attigua alla biblioteca della Fondazione L.E.M. (Piazza del Pamiglione n.1/2) si terrà il Tavolo dei tecnici, primo laboratorio nell'ambito del processo partecipativo “Il futuro è dietro la Porta (a Mare)!”, promosso dall'Amministrazione comunale per individuare, insieme ai cittadini, strategie e progetti operativi per lo sviluppo dell'area di Porta a Mare e dei vicini quartieri Borgo Cappuccini, Borgo San Jacopo e San Jacopo in Acquaviva.

Sono invitati a partecipare tutti coloro che, per professionalità ed esperienze acquisite (architetti, ingegneri, geometri, sociologi, avvocati, commercialisti,etc) possono contribuire al processo partecipativo apportando conoscenze, analisi, proposte e idee.

Il tavolo tecnico si articolerà in tre parti.

Nella prima parte la Dr.ssa Simona Corradini, presenterà sinteticamente il progetto, il contesto in cui è nato e l’area in cui dovrà svilupparsi; nella seconda parte i partecipanti, affiancati da facilitatori, lavoreranno suddivisi in tavoli tematici, dove si discuterà di  commercio e servizi, di accessibilità al mare, di rapporto tra interno/esterno e tra marginalità/centralità, di mobilità e percorsi di collegamento quartieri- mare-porto, di criticità e possibili sviluppi della Porta a Mare, di design e arte urbana, più eventuali altri temi proposti dai partecipanti. Nella terza parte,  chesi svolgerà in seduta plenaria, ci sarà una restituzione dei lavori prodotti dai singoli gruppi.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione da effettuarsi on line, all’indirizzo http://www.simurgricerche.it/lime2/index.php/survey/index/sid/893862/newtest/Y/lang/it, oppure prima dell’incontro.

Quello di domani è il primo degli incontri che si terranno nelle prossime settimane. Seguiranno il laboratorio con i cittadini, il laboratorio di confronto tra tecnici e cittadini, il laboratorio sulle nuove forme di rappresentanza e sul futuro dell’ex-circoscrizione 3 e il laboratorio conclusivo di progettazione.

Ulteriori informazioni sono disponibili on line:

sulla Rete Civica (www.comune.livorno.it >#partecipalivorno),

sul sito della Regione Toscana http://open.toscana.it/web/livornoportamare)

e su Facebook (https://www.facebook.com/portamare?fref=ts)

Simurg Consulenze e Servizi0586/210460

Fonte: Comune di Livorno

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina