
“Il MoVimento 5 Stelle si esprime contrariamente alla proposta di Bilancio presentata dalla Giunta: un bilancio non trasparente e lontano dai bisogni dei cittadini. Un bilancio – annuncia la capogruppo del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos – dove sono assenti le tematiche cardini della nostra città, che non si occupa dei servizi di prevenzione e riabilitazione, delle strutture residenziali e di ricovero per anziani; di artigianato e di commercio.
Tutte voci che trovano scritto il numero“zero” come cifra di investimento; questa Giunta quindi non ha intenzione di investire in settori così importanti ed essenziali.
Sono diminuiti anche i costi relativi alla giustizia, mentre sono più che raddoppiati i costi relativi alle funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo. Avremmo potuto fare una richiesta di accesso agli atti a tal proposito, per capire da cosa dipenda questo aumento, ma stiamo ancora aspettando gli impegni, i mandati e le liquidazioni per alcune voci di bilancio dell’anno scorso, che non sono mai arrivate, nonostante siano trascorsi quattro mesi!
Altro dato preoccupante è il taglio all’istruzione pubblica, di quasi 2 milioni e mezzo di euro, soprattutto se prendiamo in considerazione le recenti riforme proposte ed attuate dalla Vice Sindaca Giachi.
Ancora, altra voce che ha subito dei tagli è quella relativa al territorio ed all’ambiente, che ha perso più di 4 milioni di euro: ormai è agli occhi di tutti il totale disinteresse di questa Amministrazione verso l’ambiente e il territorio, basta pensare ai tagli degli alberi che vengono fatti periodicamente lungo la tratta della tramvia, il più recente in Via dello Statuto.
Preoccupante – aggiunge Arianna Xekalos – è anche la creazione di un nuovo tipo di finanziamento, cioè “l’erogazione libera art bonus”, che non richiede procedura di evidenza pubblica al contrario delle sponsorizzazioni: questo tipo di finanziamento è inaccettabile, pecca di mancanza di trasparenza e rende impossibile la partecipazione dei cittadini.
È quindi un bilancio dove sono assenti le tematiche cardini della nostra città; un bilancio che non rispecchia la volontà popolare, come la scelta di fare comunque la tramvia nonostante l’espressione referendaria, per cui è un bilancio non democratico e non giusto”.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro