
Dopo quindici anni di inattività, sabato 28 marzo, grande battesimo per l’Auditorium Carismi di San Miniato. Ad inaugurarlo due eccellenze della musica: Vladimir Ashkenazy, sulla scena musicale internazionale da più di mezzo secolo e vincitore di ben cinque Grammy Award, e Vovka Ashkenazy, suo figlio, anche lui pianista dal talento riconosciuto a livello planetario. La banca ha deciso di festeggiare la riapertura legandosi al prestigioso Festival Europeo Francigena Melody Road che vanta un ricco cartellone di appuntamenti, tra i quali spicca, appunto, il concerto dei due maestri Ashkenazy, una performance a due Pianoforti dal titolo “Camminare insieme”. Una gran soirée da tutto esaurito per festeggiare la riapertura del nuovo auditorium, che nuovo in realtà non è.
Costruito nel 1973, infatti, per anni è stato teatro di importanti eventi. Fulcro culturale di una San Miniato che da tempo ne attendeva la rinascita. L’impresa, realizzata egregiamente grazie alla collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, proprietaria dell’immobile, e Carismi, che ne ha finanziato il meraviglioso intervento di restauro e si occuperà adesso della gestione della struttura, è riuscita perfettamente. Molte le autorità del territorio presenti in sala, tra cui il sindaco Vittorio Gabbanini e Monsignor Morello Morelli intervenuto per benedire la nuova struttura; per Carismi, il Presidente Alessandro Bandini, ha introdotto lo spettacolo manifestando la sua soddisfazione nel saper di aver contribuito a restituire alla comunità un bene prezioso.
"Questo - ha aggiunto - è il segno tangibile dell'impegno e dell'attenzione della banca al territorio dov'è nata e dove ha testa e cuore. Siamo di fronte ad una struttura molto bella, con ben 340 posti a disposizione. Adesso San Miniato sarà arricchita da una sala multifunzionale al servizio della cultura di notevole rilievo per la nostra comunità, una maxi sala convegni attrezzata con un sofisticato impianto audio e video che sarà utilissima per le varie istituzioni, associazioni e categorie imprenditoriali. Questa splendida serata con musica di altissimo livello, è stata un inizio perfetto che, sono certo, porterà fortuna al nostro Auditorium>>.
Anche il presidente della Fondazione Antonio Guicciardini Salini ha fatto sentire la sua voce dal palco, ricordando al pubblico come anche in tempi non facili, grazie a una buona collaborazione tra istituzioni, sia stato possibile arricchire il territorio con un importantissimo dono per la città.
Infine ha salutato la platea portando il suo apprezzamento, anche il consigliere regionale e delegato della Regione Toscana nell’Associazione Europea delle Vie Francigene, Paolo Tognocchi: " E’ stata un'occasione unica e straordinaria per San Miniato, un evento di grande rilevanza internazionale, poter ascoltare dal vivo uno dei mostri sacri dell'intero panorama pianistico internazionale, Vladimir Ashkenazy, insieme al talentuoso figlio Vovka. Ringrazio per questo la Cassa di Risparmio di San Miniato, che ha voluto legare l’evento sicuramente più esclusivo del Francigena Melody Road all’inaugurazione dell’Auditorium che restituisce alla Città un luogo importante per l'economia, la cultura e il turismo. Mi auguro che questa collaborazione continui e contribuisca ad animare e a far vivere lo spazio ritrovato>>. Un segnale decisamente importante per il territorio quello rappresentato dalla rinascita dell’auditorium e dalla sua messa a disposizione dei sanminiatesi. Una grande attesa pienamente ripagata di cui si sono viste le premesse già con questa gran soirée perfettamente riuscita.
- Inaugurazione Auditorium Carismi – Dietro le quinte Vovka Ashkenazy e Vladimir Ashkenazy
- Inaugurazione Auditorium Carismi – Gli Artisti dietro le quinte Vovka Ashkenazy e Vladimir Ashkenazy
- Inaugurazione Auditorium Carismi – Concerto per Pianoforte “Camminare insieme”.
- Inaugurazione Auditorium Carismi – Concerto per Pianoforte “Camminare insieme”.
Giusi Alessandra Vaccaro
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro