Riapre il centro per l'autismo di Ventignano: quasi 5 mesi fa la caduta del fulmine

La Casa di Ventignano (foto gonews.it)

"Dopo che il 10 novembre un fulmine ha distrutto la Casa dei nostri ragazzi ecco la notizia che tutti aspettavamo: la Casa di Ventignano è finalmente pronta per essere nuovamente abitata dai nostri ragazzi. L'impegno preso dal Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e da tutta la giunta di ridare al più presto la Casa ai nostri ragazzi è stato mantenuto. Giovedì 2 Aprile, giornata mondiale della Consapevolezza per l'Autismo, nella Sala Consiliare del Comune di Fucecchio, alle ore 18, ci sarà la riconsegna delle chiavi alla ASL e ci verrà comunicata la data in cui i ragazzi potranno nuovamente tornare a Casa. Cari amici, scriviamo queste parole con grande emozione. La casa era stata molto danneggiata e davvero si è fatto presto, molto presto. Un grande grazie al Sindaco Alessio Spinelli e a tutta la giunta per l'impegno messo in questa operazione svolta in tempi rapidissimi. Grazie da parte di tutti noi e da parte di tutti i ragazzi.

La cerimonia di consegna delle chiavi  si inserisce in una giornata di festa alla quale siamo tutti invitati.

Si inizia alle 16.30 con una merenda alla attuale sede della casa di Ventignano, alla ex scuola Landini Marchiani, in via delle Carbonaie. I ragazzi hanno preparato dolci per noi.
Alle 18.00 partiremo in corteo alla volta della Sala Consiliare del Comune di Fucecchio dove il Sindaco consegnerà le Chiavi della "Casa di Ventignano" ormai nuovamente pronta, al Direttore Generale della ASL 11.
Alle 19.00 partiremo nuovamente in corteo per raggiungere alcuni monumenti di Fucecchio che verranno illuminati di BLU (in tutto il mondo il 2 aprile i monumenti delle città vengono illuminati di blu).

Partecipiamo numerosi e stiamo tutti insieme. Tutti insieme per Ventignano".

Marino Lupi, presidente Autismo Toscana

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina