Nidi d'infanzia, 1.000 posti disponibili nei comuni dell'Unione. Ecco la procedura

(foto gonews.it)


Al via le iscrizioni ai nidi d'infanzia per i comuni dell'Unione Valdera. Dal 30 marzo fino al 27 aprile sarà possibile compilare i moduli cartacei o online per i propri bambini.

Questo il tema della conferenza stampa tenutasi oggi, 27 marzo, nella sede dell'unione dei comuni di Pontedera. Il sindaco Lucia Ciampi, con delega all'istruzione, ha illustrato il percorso che dovranno seguire i genitori.

I criteri considerati sono quelli della continuità educativa (per i bambini che hanno già iniziato un percorso in una scuola), la residenza nel comune, la residenza nell'Unione e poi la residenza fuori da essa.

Dal 15 al 30 maggio le famiglie potranno consultare il punteggio assegnato e fino ad allora sarà possibile, per chi lo richiederà, la revisione del proprio punteggio, nel caso in cui non si fosse raggiunto un punteggio desiderabile o non si fosse entrati in graduatoria.

Il 30 maggio finirà l'iter e ci sarà tempo fino al 25 giugno per poter accettare o respingere l'ammissione, firmando l'attestato nel Comune dove ha sede il nido.

Le 32 scuole esistenti potranno accogliere 1.030 bambini, anche dai 3 mesi in su. L'Unione fornirà agevolazioni economiche anche per i nidi privati convenzionati, presentando la dichiarazione sostitutiva unica del nuovo Isee. I buoni servizio per i nidi privati verranno erogati mensilmente.

È al vaglio anche una convenzione con la Piaggio per delle agevolazioni che potranno riguardare i dipendenti.

Nello scorso anno le adesioni hanno subito un calo di un centinaio di unità rispetto ai posti disponibili: questa tendenza è stata attribuita alla crisi economica ancora forte in Valdera. I bambini interessati sono circa 3mila. Nell'elenco è compresa ancora Santa Maria a Monte nonostante l'uscita dall'Unione, dato che fino al 1° luglio rimarrà invariata la situazione nel settore educativo. È incluso anche il nuovo centro d'infanzia 0-6 'Alessandro Bocelli' di Lajatico ma momentaneamente solo a titolo informativo in quanto non è nota la data di inaugurazione della struttura.

Unica pecca, su cui il sindaco delegato Ciampi sta lavorando, sarà l'uniformità e la razionalizzazione di orari e mense: il sistema integrato coinvolge tutti i nidi dell'Unione senza però uniformare.

Tutte le informazioni sono rintracciabili al sito www.unione.valdera.pi.it e al link http://www.unione.valdera.pi.it/amministrazionetrasparente_ws-urp-procedimenti_dettaglio.php?id=802&element=250

Elia Billero

Notizie correlate



Tutte le notizie di Valdera

<< Indietro

torna a inizio pagina