Expo, la Toscana è pronta: 450 eventi e 8 percorsi business con le eccellenze del territorio

La homepage di expotuscany.it

Tutta la Toscana è pronta ad accogliere i visitatori di Expo 2015 che vorranno sperimentare sul territorio l'esperienza nel "Buon Vivere" toscano. Sono oltre 450 gli eventi che si terranno in tutta la regione durante i sei mesi di Expo e che arricchiranno la già ampia offerta turistica e culturale della Toscana. Per l'occasione inoltre sono stati messi a punto appositi itinerari turistici e business pensati per chi vuole scoprire la Toscana non solo come turista ma anche per le sue opportunità di investimento e per la grande qualità delle sue produzioni.

La sintesi di quello che la Toscana porterà ad Expo e di quello che ha preparato per accogliere i visitatori viene presentata oggi a Firenze in occasione dell'evento "Italia 2015- Firenze e la Toscana nell'anno dell'Expo" in programma dalle 17 a Palazzo Vecchio.

La Toscana a Milano: stand aperto all'Expo e fuori Expo fin dal giorno dell'inaugurazione

Dal giorno dell'inaugurazione il 1 maggio e fino al 28 maggio 2015 la Toscana sarà presente con uno spazio espositivo di circa 200 mq all'interno di Padiglione Italia, all'insegna del Buon Vivere Toscano e con le eccellenze regionali relative alle tematiche di Expo. La Toscana avrà anche un ufficio negli spazi di Padiglione Italia che sarà un presidio costante da utilizzare per riunioni e incontri con i paesi partecipanti e le realtà istituzionali e imprenditoriali toscane. Per tutta la durata dell'Expo inoltre ci sarà uno spazio della Toscana nel centro di Milano (Chiostri dell'Umanitaria) che sarà animato da eventi ed iniziative e punto di riferimento per le delegazioni estere e per le realtà del territorio toscano.

La Toscana sarà presente anche con una serie di eventi e iniziative che saranno inserite all'interno del Palinsesto eventi di Padiglione Italia e, a settembre, con un ruolo da protagonista sul tema "creatività e conservazione".

Expo itinerante – Gli eventi e i percorsi sul territorio regionale

La Toscana del "Buon Vivere" e del "Saper Fare" racconterà se stessa, i suoi prodotti, le sue tradizioni, il suo spirito di innovazione e lo sguardo sempre rivolto al futuro attraverso i 450 eventi che verranno organizzati sul territorio e attraverso 8 percorsi business che toccano i vari settori in cui le capacità produttive della regione eccellono: l'agroalimentare, il florovivaismo, la moda, il sistema casa, la nautica, la meccanica, le tecnologie per i beni culturali e l'alta tecnologia. I percorsi, che toccano tutta la Toscana, sono una proposta di viaggio pensata per le delegazioni economiche presenti ad Expo 2015 come occasione per sviluppare nuove e proficue relazioni economico-commerciali. I percorsi potranno essere anche personalizzati sulla base dei settori di interesse e delle specifiche esigenze delle delegazioni.
Tutti gli approfondimenti su www.expotuscany.it.

Nardella, conto alla rovescia inizia da Firenze

"Comincia oggi il conto alla rovescia di questo ultimo mese che ci separa dall'inizio dell'Expo, evento atteso in tutto il mondo. Per Firenze è un onore poter dare l'avvio a questo countdown dal luogo più simbolico della città, cioè il salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, all'apertura di 'La vetrina del sistema Paese a Expo Milano 2015', evento che vede raccolti tutti i partecipanti del Padiglione Italia. "Da qui - ha aggiunto Nardella - possiamo iniziare a trasmettere i valori dell'Expo: la cultura, lo stile italiano, il meglio della creatività e dell'ingegno del nostro paese".

Presentato il piatto che rappresenta la Toscana a Milano

"I miei nonni sarebbero contenti di questo piatto". Così lo chef stellato Marco Stabile ha presentato a Siena la ricetta del "Buon Vivere Toscano", il piatto che rappresenterà la Toscana a Expo 2015. Si tratta di una pappardella con polvere di cavolo nero all'essenza di bistecca con olio, briciole di pane toscano e gocce di vino su fonduta leggera di fagioli. "Così vogliamo rappresentare al pubblico dell'Expo come si sta bene in Toscana", ha aggiunto Stabile che ha ideato il piatto insieme agli chef tutti toscani Filippo Saporito, Cristiano Tomei e Gaetano Trovato. La ricetta è stata quindi fatta assaggiare in anteprima a 1200 studenti della mensa "Sallustio Bandini" dell'Università degli studi di Siena. "I giovani sono il pubblico più pulito e più importante per noi, giudicano solo con il gusto", ha commentato lo chef Stabile. L'iniziativa ha aperto la tre giorni di eventi e degustazioni "Toscana Terra del Buon Vivere" in corso a Siena come anteprima Toscana a Expo.

Balich, mostra Italia sarà su dialogo passato-presente

Il filo conduttore della mostra d'arte che sarà ospitata in Palazzo Italia, nel padiglione nazionale dell'Expo di Milano, sarà 'il dialogo tra passato e presente'. Lo ha svelato, oggi a Firenze al pre -evento in vista della kermesse milanese, il direttore artistico del Padiglione Italia, Marco Balich. "A Palazzo Italia - ha raccontato durante la conferenza stampa - avremo un'artista italiana che riporta molto bene la sintesi della mostra, il dialogo tra passato e presente. Avremo poi, in questa chiave la Statua abbondanza degli Uffizi e un' opera contemporanea di Vanessa Beecroft". Inoltre, tra le attività culturali previste, ci saranno anche i contributi, ha aggiunto Balich, "4 super celebrity mondiali che spiegheranno quale è, secondo loro, il ruolo dell'Italia nella storia: intanto ne anticipo due, Philip Starck, che ci dirà cosa sarebbe stata l'architettura senza il nostro paese e lo chef Ferrand Adria, che, allo stesso modo racconterà cosa sarebbe la cucina senza il contributo dell' Italia".

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina