La città celebra la giornata mondiale dell'autismo


Il 2 Aprile si celebrerà, come ogni anno, la Giornata Mondiale dell'Autismo. Questa ricorrenza, istituita nel 2007 dall'ONU, ha come scopo quello di sensibilizzare la popolazione a questa malattia, di cui purtroppo si sa ben poco, al fine di rendere partecipi alla lotta contro l'autismo più persone possibili.

Sempre più organizzazioni, oggigiorno, si impegnano a “dare un posto” nella società a persone che soffrono di autismo.
Un esempio di queste organizzazioni riscontrabile sul territorio locale è senz'altro la Casa di Ventignano, situata a Fucecchio: qui le persone che soffrono di autismo partecipano ad attività di gruppo, sono integrati in una piccola comunità in cui i protagonisti sono loro e svolgono lavori atti all'acquisizione della fiducia verso sé stessi e verso gli altri, con conseguente sviluppo dell'autonomia, che, seppur limitata, rimane un traguardo importantissimo.

Una realtà significativa per tutto il territorio che sfortunatamente nel novembre dello scorso anno ha subito pesanti danni a causa di un fulmine.

Anche il Comune di Montelupo Fiorentino s'impegnerà a promuovere la sensibilizzazione e l'informazione nei confronti di questo tema.

Nella sera del 2 Aprile 2015, infatti, le biciclette collocate in Piazza Vittorio Veneto, realizzate dal mastro ceramista Eugenio Taccini per la scorsa edizione della Festa della Ceramica, verranno illuminate con luci blu.

“Tante campagne di sensibilizzazione prevedono che le pubbliche amministrazioni illuminino di un colore specifico un monumento significativo della città. Si tratta ovviamente di gesti simbolici che mirano ad attirare l'attenzione della popolazione.

È importante che le scelte simboliche siano accompagnate da attività di informazione e iniziative concrete a supporto di coloro che soffrono di autismo e delle loro famiglie”, afferma l'assessore alle politiche sociali Marinella Chiti.

Fonte: Comune di Montelupo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina