
Immediata risposta da parte della Regione al sindaco di Livorno Filippo Nogarin che ha scritto al presidente Enrico Rossi e all'assessore Gianfranco Simoncini riguardo alla vicenda della Drass Galeazzi di Livorno. Vicenda della quale "eravamo informati in particolare sul contenzioso aperto tra l'Azienda e il Comune di Livorno" conferma nella sua replica l'assessore alle attività produttive Simoncini.
"Si tratta di problemi che hanno attinenza a scelte e interventi urbanistici e infrastrutturali di carattere locale che riguardano direttamente, come risulta bene dalla tua lettera, il Comune di Livorno – sottolinea ancora l'assessore -. Da parte sua la Regione Toscana, in relazione alla grave situazione economica dell'area livornese, ha in queste settimane, impegnato importanti risorse del bilancio regionale sia con delibere già esecutive che con atti che saranno approvati definitivamente nella prossima seduta del Consiglio Regionale".
Nella sua lettera, Simoncini fa diretto riferimento all'impegno a contrarre un mutuo di 200 mln di euro per la realizzazione della Darsena Europa; lo stanziamento di 10 mln per sostenere il piano di Progetti di riconversione e riqualificazione industriale (PRRI) dell'area di crisi; e i 5 mln di contributo nell'acquisto di aree dismesse per la realizzazione di un polo tecnologico-incubatore di imprese.
"A queste risorse si aggiungeranno quelle che saranno stanziate per dare attuazione al protocollo recentemente firmato di comune intesa il 12 marzo scorso. Inoltre – continua l'assessore alle attività produttive - ricordo che il riconoscimento dello stato di crisi regionale ha sancito che da ora in poi in tutti i bandi regionali sarà previsto una riserva di risorse o l'attribuzione di un punteggio premiale per l'area livornese.Vi è quindi un impegno molto chiaro e forte da parte della Regione Toscana per il rilancio dello sviluppo dell'area livornese".
Quanto alla vicenda Drass Galeazzi e al finanziamento di "un'infrastruttura pubblica" di livello comunale, che in quanto tale non potrebbe rientrare nelle misure previste dall'area di crisi complessa, la Giunta Regionale valuterà " a fronte di un significativo e prevalente impegno finanziario da parte del Comune di Livorno se esistono i presupposti e le risorse finanziarie per contribuire" è la conclusione di Simoncini.
Fonte: Giunta regionale
<< Indietro