
Nella sezione "Selezione volontari SCN" sono pubblicati i Bandi 2015 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 29.972 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero.
Il Servizio Civile Nazionale offre la possibilità di essere cittadini attivi e responsabili, di vivere un’esperienza qualificata e qualificante aiutando le persone con sclerosi multipla. Tale istituto concorre, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari e non violenti, per favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale, promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, contribuire alla formazione civica, sociale, culturale, e professionale dei giovani che fanno tale scelta.
Il Servizio civile in AISM permette di impegnarsi in progetti che rispondono concretamente ai bisogni delle persone con SM. La durata del Servizio è di 12 mesi e possono aderire le ragazze e i ragazzi di cittadinanza italiana e cittadini europei che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda. (*vedi Bando Art. 3 “Requisiti e condizioni di ammissione”) La Formazione, della durata di 116 ore (42 ore di formazione generale e 74 ore di formazione specifica), è curata dai docenti dall’Accademia AISM ed erogata dalle Equipe Formative Territoriali.
L'assegno mensile è di 433,80 €
L’esperienza di Servizio Civile è seguita attraverso il Sistema di Monitoraggio AISM che, grazie alle aree dell’esperienza e del servizio, garantisce qualità e raggiungimento concreto degli obiettivi.
Bandi 2015 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 29.972 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero.
Scadenza 16/4/2015 ore 14:00 (16-03-2015)
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione dalla selezione.
ALLA SEZIONE PROVINCIALE AISM DI SIENA SONO STATI ASSEGNATI COMPLESSIVAMENTE 5 POSTI COSI’ RIPARTITI:
- 1 POSTO PRESSO LA SEDE DI ATTUAZIONE DI POGGIBONSI
- 4 POSTI PRESSO LA SEDE DI ATTUAZIONE DI SIENA
LA DOMANDA DEVE ESSERE OBBLIGATORIAMENTE CORREDATA DA:
* Copia documento identità fronte/retro
* Copia del Tesserino Codice Fiscale
Data di scadenza per la presentazione delle domande : 16 aprile 2015 - ore 14.00 con le seguenti modalità:
1- con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 di cui è titolare l'interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;-
2- a mezzo Raccomandata A.R.
3- consegnate a mano. (PREFERITO) Il format della domanda per la Sezione di Siena o Poggibonsi è disponibile sul sito www.aism.it/siena, sulla Home Page e/o nella sezione Fai il Servizio Civile. Copia del Progetto sarà presto disponibile consultando il sito www.aism.it/siena
AISM ONLUS - Sezione Provinciale di Siena Via Giuseppe Di Vittorio, 14
Loc. San Miniato - SIENA Tel/fax : 0577/40095 - email: aismsiena@iol.it PEC: aismsiena@legalmail.it
AISM ONLUS - Sezione Provinciale di Siena
Gruppo Operativo di Poggibonsi Via dei Cipressi snc c/o Palazzetto Sport Virtus Tel. 338/7084257 fax : 0577/094663 - email: aism.go.poggibonsi@alice.it PEC: aismsiena@legalmail.it
Fonte: Aism Siena
<< Indietro