

Una delle situazioni indecorose contro cui hanno puntato il dito alcuni artigiani e industriali di Stabbia
Buche nell'asfalto, cartacce per terra, illuminazione insufficiente e rifiuti che spesso si trovano abbandonati in una piazzola. Questo il quadro poco gratificante che più di un lavoratore fornisce della zona industriale di Stabbia. Alcuni si rivolgono al sindaco Rossetti, altri cercano soluzioni per migliorare il decoro di questa importante zona produttiva scambiandosi idee e opinioni.
Tutti partono ragionevolmente dal presupposto che il 19 settembre scorso Stabbia e Lazzeretto sono state colpite dal downburst, il terribile mix di vento forte e grandine che ha creato non poche difficoltà e disagi anche alla zona industriale in questione.
Molti però cominciano a sostenerla un luogo poco decoroso e c'è chi ha addirittura proposto la formazione di un comitato riservato ad artigiani ed industriali per collaborare al miglioramento estetico e funzionale della zona industriale, sede tra l'altro di aziende che lavorano per i marchi più prestigiosi della moda mondiale.
Ecco l'estratto di uno scritto buttato giù proprio da lavoratore in cui si denuncia la situazione di degrado della zona industriale stabbiese e viene avanzata l'idea di formare il comitato, proposta che già alcuni proprietari di aziende e industriali avrebbero accolto favorevolmente.
"Penso che sia giunta l'ora di creare un gruppo tra artigiani e industriali affinché la nostra zona industriale diventi un'area di rispetto.
Sembra di entrare in zone sottosviluppate ed in fase di declino. Purtroppo l'Italia è questa. Ma visto che paghiamo, e non poco, bisogna pretendere che il Comune in breve tempo porti questa zona ad essere consona alle aziende che vi lavorano.
E' importante che il Comune rifletta che grazie alle nostre aziende tante famiglie di stabbia e paesi limitrofi vivono con i nostri salari continui .La maggior parte delle aziende stabbiesi lavorano per le firme più importanti nella moda mondiale e quando arrivano da noi i clienti non possiamo accoglier li con cartacce per la terra ,buche nell'asfalto, illuminazione insufficiente, gru e impalcature fatiscenti che servono solo a confermare che sono arrivati nella zona industriale di Stabbia.
Pertanto propongo di formare un comitato ristretto composto da un rappresentante di ogni settore produttivo al fine di riorganizzare questa zona in breve tempo in modo decoroso .
Non ho mai fatto parte di alcun partito politico ma ho visto che tante volte sono stati spesi soldi per opere senza motivo ( vedi scultura presso rotonda zona fiera cerreto guidi ) bisognerebbe che questi soldi li rendesse di tasca propria chi ha dato il permesso di farla e di mettercela.
Ora il comune deve investire sulla zona di stabbia tutti i soldi che gli abbiamo dato in questi anni e che gli abbiamo fatto risparmiare creando lavoro e togliendo la gente da chiedere sussidi al Comune per mangiare o
- Una delle situazioni indecorose contro cui hanno puntato il dito alcuni artigiani e industriali di Stabbia
- Una delle situazioni indecorose contro cui hanno puntato il dito alcuni artigiani e industriali di Stabbia
- Una delle situazioni indecorose contro cui hanno puntato il dito alcuni artigiani e industriali di Stabbia
altro".
Gianni Capuano
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro