Sollicciano, i Radicali: "Non ci sorprende la continua emergenza"

Il carcere di Sollicciano

Sulla notizia diffusa dall'Osapp sull'incendio appiccato nel carcere fiorentino di Sollicciano e il tentato suicidio sventato dalla polizia penitenziaria, sono intervenuti Maurizio Buzzegoli e Massimo Lensi, rispettivamente segretario e presidente dell'Associazione per l'iniziativa radicale "Andrea Tamburi": "Non ci sorprende la quotidianità emergenziale dell'istituto di Sollicciano: la tortura inflitta nelle carceri genera una violenza che mette costantemente a repentaglio la vita dei detenuti e degli operatori penitenziari". I due esponenti radicali ricordano la necessità di un provvedimento di amnistia e l'inefficienza delle leggi messe in campo dal governo Renzi: "Gli eventi di oggi sono solo alcuni dei risultati del Parlamento per aver ignorato il messaggio alle Camere del Presidente emerito Napolitano: i tentativi messi in campo dal Governo Renzi per arginare il problema sono palesemente fallimentari. Solo i provvedimenti di amnistia e indulto sono in grado di ripristinare la Giustizia e lo Stato di Diritto nel Paes". Infine Lensi e Buzzegoli ricordano una verifica importante per la Giustizia italiana : "Nel mese di giugno la CEDU valuterà  se le politiche del Governo italiano sono andate nella direzione di abbattere quei trattamenti inumani e degradanti a causa dei quali siamo sotto osservazione: sicuramente gli eventi come quelli di oggi non sono rassicuranti per il Paese"

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina