Torna ‘Il Mercatale’ in piazza della Vittoria: c'è anche il ragazzo delle chiocciole. Ad aprile tutta la giornata

Considerato come i nuovi contenuti dovranno comunque riconfermare i principi  ispiratori del mercato di filiera corta  quali la diffusione della conoscenza  delle produzioni locali di qualità, la promozione  degli incontri  tra il mondo della produzione ed il mondo del consumo, il coinvolgimento  e le partnership tra Ente pubblico  ed Associazioni di produttori e consumatori,  la trasparenza dei prezzi  ed il controllo della qualità delle produzioni…

Dopo due mesi di  sosta, torna sabato prossimo, 14 marzo, dalle 9 alle 13, nella centralissima piazza della Vittoria,  Il Mercatale in Empoli. Il classico appuntamentodedicato ai prodotti agroalimentari.

La stagione, purtroppo, poco proficua, ha fatto sì che alcune aziende agricole, produttrici di ortaggi, non potranno essere presenti per la scarsità del prodotto.

Ma i banchi del mercato proporranno comunque gli ortaggi di stagione del mese, come tutti i tipi di cavolo, cime di rapa, bietola, cicoria, erbe di campo.

Ci saranno minestroni sotto vuoto e ortaggi cotti al vapore dalla azienda agricola Terrealsole di Montespertoli, farro e ceci proposti dall’azienda Latini sempre di Montespertoli, le famose e conosciutissime cipolle di Certaldo in agrodolce al banco dell’azienda Belcolle di Certaldo.

Sarà presente anche l’azienda agricola Pino Mariella di Caserta con arance e limoni e l’azienda agricola la Mignola di San Miniato con i conigli nostrani allevati a terra.

In questa edizione marzolina sono due le new entry: l’azienda agricola Iacopo Galliani di Balconevisie e l’azienda agricola L’upupa di Lamporecchio. Iacopo Galliani ha 26 anni, nato a Milano, ha frequentato l’istituto Internazionale di Elicicoltura a Cherasco, vicino a Torino. Master in Andalusia in una azienda che vendeva chiocciole e ortaggi ed oggi è “il ragazzo delle chiocciole”. Sui banchi del Mercatale porterà chiocciole, sughi alle chiocciole e cosmetici realizzati con la bava di lumaca. Mentre l’azienda agricola L’upupa produce vinsanto, succo d’uva, miele e propoli. Non mancheranno, salumi, formaggi, miele, pane e prodotti da forno, vino, piante e fiori.

“Il Mercatale in Empoli” da’ appuntamento a sabato 11 aprile 2015 con apertura straordinaria per l’intera giornata.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina