Conservazione e tutela della casa: convenzioni tra Spi Cgil, Cna e Bcc

La sede della Bcc di Impruneta

Si presentano domani, venerdì 13 marzo, alle 15 nella Sala Margherita Hack a Greve in Chianti: stiamo parlando delle convenzioni stipulate dallo SPI - CGIL della Lega di Greve in Chianti con CNA e BCC di Impruneta (con il patrocinio del Comune di Greve in Chianti), che prevedono delle agevolazioni per le ristrutturazioni degli appartamenti, rivolte ai pensionati iscritti allo SPI - CGIL grevigiano.

Le convenzioni prevedono, per quanto riguarda il “versante” CNA, agevolazioni e sconti che verranno applicati, sul preventivo, dagli artigiani che hanno aderito al progetto.

E un tasso agevolato predisposto dalla BCC imprunetina, nel caso in cui gli iscritti SPI - CGIL della Lega di Greve in Chianti avessero bisogno di chiedere un prestito per sostenere le spese.

Parteciperanno alla presentazione dell'iniziativa (e del libretto appositamente realizzato per spiegarla nei dettagli, “Manteniamoci sicuri”, che contiene anche tutti i nomi degli artigiani che hanno aderito) il sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani, un rappresentante della segreteria nazionale SPI-CGIL, il segretario generale dello SPI-CGIL fiorentino, il segretario della Camera del Lavoro di Firenze, rappresentanti di BCC di Impruneta e CNA.

“Iniziative come questa - dice il presidente della BCC di Impruneta Stefano Romanelli - sono il “sale” del nostro essere banca di credito cooperativo, vicina alle esigenze del nostro territorio. Devo anche dire che sono particolarmente contento di questa operazione, che ci vede ancora una volta presenti, come lo siamo da 20 anni, nella realtà grevigiana”.

L'accordo è stato redatto per finalità specifiche alla sicurezza delle proprie abitazioni da parte degli anziani: mantenere in buono stato di conservazione l'appartamento posseduto (anche per mantenere immutato il suo valore immobiliare), il superamento delle barriere architettoniche, il risparmio energetico.

“E il supporto - dice Graziella Rossi, segretaria dello SPI - CGIL della Lega di Greve in Chianti - da parte di professionisti per i piccoli lavoretti che nelle case sono sempre necessarie ma che non tutti sanno fare”.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Greve in Chianti

<< Indietro

torna a inizio pagina