Premio campioni d'impresa: il commercio riparte da qui. A battesimo l'iniziativa di Confesercenti

La presentazione a Certaldo


Parte da Certaldo il Premio Campioni d'Impresa, organizzato e promosso dalla Fondazione Sviluppo Urbano e da Confesercenti Firenze, che sarà consegnato sabato 14 marzo, ore 14.30, presso il Multisala Boccaccio, un Premio realizzato in collaborazione, per questa prima edizione, con il Comune di Certaldo e il Centro Commerciale Naturale ConCertaldo.

Il Premio Campioni d'Impresa è un riconoscimento a tre imprese, rispettivamente nei settori del commercio, del turismo e dell'enogastronomia, che in questi anni di crisi economica hanno resistito e si sono distinte per la loro storia, la qualità dei servizi e dei prodotti. Un Premio che parte da Certaldo e verrà poi riproposto nei vari ambiti territoriali della Città Metropolitana di Firenze. Una serie di criteri ben definiti hanno permesso al Comitato – composto dai rappresentanti degli enti promotori, che rispondo al nome di Giacomo Cucini, Nico Gronchi, Franco Brogi, Andrea Gennaro, Brunella Manghi, Lapo Cantini, Claudia Palmieri, Andrea Bertini – di selezionare le imprese vincitrici. Il premio consiste in un manufatto realizzato da artigiani di Certaldo in legno e foglia oro, più un servizio video-fotografico a cura del fotografo Giacomo Checcucci, con inserimento e indicizzazione in Google Maps Business View.

Il premio si inserisce nell'ambito di una serie di iniziative programmate da Confesercenti Firenze per il 2015 che hanno come filo conduttore la valorizzazione del tessuto commerciale e l'innovazione. Tra queste, una votazione per scegliere un nuovo evento per Certaldo cofinanziato dalla Confesercenti Firenze, dal Comune di Certaldo e dal CCN ConCertaldo; i votanti saranno invitati a votare anche un commerciante che sarà premiato con un corso di aggiornamento di marketing.

“Nel corso del 2015 realizzeremo quattro grandi iniziative – ha detto Nico Gronchi, Presidente della Fondazione Sviluppo Urbano – i nostri obiettivi sono ripensare la veste dei Centri Commerciali Naturali, il modo di stare insieme tra imprese e territori urbani, rilanciare nell'anno di Expo l'enogastronomia con una particolare attenzione ai prodotti bio, scommettere sull'innovazione. In questo contesto il Premio Campioni Impresa è un riconoscimento alle imprese, un ringraziamento per il lavoro svolto e un modo per sostenere chi in questo periodo di crisi ha saputo darsi da fare e reinventarsi per andare oltre, ma è anche una scommessa e un investimento sul territorio, sul legame tra economia e società, un contributo a disegnare scenari futuri per il nostro sviluppo urbano”.

“La situazione del commercio a Certaldo non è rosea ma il commercio resiste – ha detto Franco Brogi, responsabile Confesercenti di Certaldo, citando i dati 2013/14 su aperture e chiusure che fanno registrare un saldo sostanzialmente stabile – la nostra associazione è presente, e alcune novità, come l'apertura del Multisala Boccaccio, sono state positive per tutto il tessuto economico. Salutiamo con favore anche la conferma di Mercantia e di tanti altri eventi che caratterizzano Certaldo e sono occasione di stimolo e di attrattiva. ”

“Siamo soddisfatti che la Commissione sia riuscita ad esprimersi all'unanimità sui nomi dei vincitori – ha detto Andrea Gennaro, Presidente del CCN ConCertaldo – c'è grande entusiasmo perchè il Premio non è solo un riconoscimento per le singole aziende, ma anche come un premio al territorio ed un'iniziativa capace di movimentare”

“Siamo onorati ed abbiamo accolto con piacere la Fondazione Sviluppo Urbano che ha scelto proprio Certaldo per lanciare il Premio Campioni d'Impresa – ha dichiarato Giacomo Cucini, Sindaco del Comune di Certaldo – questo premio e le successive iniziative avranno lo scopo di creare una sinergia tra le imprese, la Fondazione e l'Amministrazione per dare nuovo slancio alla qualità, allo sviluppo dei servizi e all'attrattiva del nostro Comune, un'attrattiva legata non solo al borgo di Certaldo Alto, ma che si estenda a tutto il territorio e alle nostre imprese”.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina