Scuole in visita al Comune, il progetto compie 12 anni: il 2015 inizia con la 'Collodi' di Querce

Per il dodicesimo anno consecutivo il Comune di Fucecchio organizza il progetto “Scuole in visita al Comune” al quale partecipano tutte le classi quinte delle scuole primarie e che dallo scorso anno è stato esteso anche alle scuole secondarie di primo grado. L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza del Comune, far comprendere il ruolo dell’ente quale istituzione più vicina ai cittadini e quindi favorire la partecipazione, anche attraverso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in quanto luogo di incontro con l’amministrazione.

Nel tempo, il progetto ha coinvolto vari servizi del Comune che si sono resi disponibili ad incontrare le classi per illustrare la propria attività. Il sindaco o un assessore salutano i ragazzi invitandoli a partecipare alla vita sociale come cittadini avanzando richieste e suggerimenti. Nel tempo sono state fatte simulazioni di attività come nel caso della Polizia municipale ed infine, ogni anno, è stato realizzato un gioco che ha permesso ai ragazzi di divertirsi e di rendere piacevole questa visita a carattere didattico.

Per le visite del 2015 è stato realizzato un nuovo opuscolo, “Alla scoperta del Comune”, per spiegare con parole semplici il complesso mondo della pubblica amministrazione. Questo opuscolo servirà ai ragazzi per rispondere alle domande del gioco pensato per quest’anno. Sia i contenuti dell’opuscolo che le domande del gioco sono stati pensati secondo il criterio di semplicità utilizzando un linguaggio adatto alla comprensione da parte dei bambini.

Domani giovedì 12 marzo si terrà la prima visita del 2015 con gli studenti della scuola primaria Collodi di Querce. Gli incontri successivi vedranno la partecipazione delle scuole Carducci e Pascoli di Fucecchio, delle scuola 1° Maggio di Galleno, della scuola Bardszky di Ponte a Cappiano, della scuola Fucini di San Pierino.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina