
Il 2014 si è chiuso con un ulteriore incremento del numero di turisti a San Miniato. Dopo il picco di crescita che si era fatto registrare nel 2013, dove gli arrivi (il numero di persone che hanno dormito almeno una notte a San Miniato) erano cresciuti dell’11,79% e le presenze (il numero di pernottamenti complessivi) dell’11,16%, adesso arriva una nuova boccata d’ossigeno per l’intero comparto. Il dato emerge dalla relazione annuale della Provincia di Pisa dove, rispetto all’anno precedente, il numero delle presenze nella Città della Rocca è cresciuto del 3,2%: dai 41.247 di un anno fa, siamo saliti a 42.568. Stesso discorso per i dati relativi agli arrivi, dove l’incremento si assesta ad un significativo + 0,35%: da 15.186 presenze siamo passati a 15.239. Aumentano, in particolar modo, i visitatori stranieri: dai 6.689 del 2013, siamo passati a 6.753; mentre per gli italiani le cifre parlano di una presenza che resta pressoché costante (8.497 nel 2013 e 8.504 nel 2014).
Questi dati fanno ben sperare per un settore fondamentale per l’economia del territorio, chiamato a fare i conti con la crisi; se raffrontati con i numeri relativi al 2009, primo anno di mandato del sindaco Vittorio Gabbanini, entrambe i dati parlano di una crescita netta: gli arrivi a San Miniato furono 11.938 e le presenze 38.219, rispettivamente un + 27,6% e + 11,3% rispetto alle cifre fatte registrare nell’anno che si è appena concluso. Ma a dare un’ulteriore spinta all’indotto è l’incremento del numero di posti letto: a dicembre 2009 il territorio ne aveva a disposizione 658, mentre nel 2014 siamo saliti a 898, con una crescita del 36,4% (fonte SUAP del Comune di San Miniato”.
“I numeri del turismo a San Miniato, negli ultimi cinque anni, hanno manifestato una crescita in doppia cifra – spiegano il sindaco Gabbanini e l’assessore al turismo, Giacomo Gozzini -. Questo risultato rende il giusto merito a tutte le istituzioni, agli operatori e alle associazioni che, con passione e competenza lavorano per la crescita e la valorizzazione di San Miniato. E sarà da stimolo a noi amministratori a proseguire nell’investimento in un settore che è trainante per l’economia di tutto il nostro territorio”.
Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro