
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. presieduto dal Dott. Alessandro Bandini - ha approvato, in data odierna, il progetto di Bilancio Separato e Consolidato al 31 dicembre 2014, che presenta risultati in miglioramento rispetto all'esercizio precedente con un utile netto di 10,2 milioni di euro in crescita del 56,4%. Il risultato del Gruppo migliora attestandosi a 10,8 milioni di euro (+48,6%).
In un anno complicato con luci e ombre proiettate sull'andamento dell'economia nazionale e globale, la Cassa ha proseguito il consolidamento patrimoniale ed economico. I coefficienti patrimoniali rispettano le soglie previste dalle norme regolamentari e il risultato di esercizio consente di proporre alla prossima Assemblea la distribuzione di un dividendo.
Gli impieghi verso clientela raggiungono i 2.547 milioni di euro. In crescita il numero dei clienti (+2,5%) con un aumento importante dell'utilizzo dei canali, a distanza. (internet banking, +14,8%) e della moneta elettronica (numero carte di credito e debito, + 5,6%). A tali risultati si è affiancato il lancio del canale on-line a marchio BancadinAmica: i clienti, attraverso il nuovo sito internet, specificamente pensato per gli utenti remoti, possono svolgere una gamma di servizi bancari senza doversi recare in filiale.
La raccolta diretta si è incrementata nell'anno dell'8% raggiungendo i 2.939 milioni di euro e le masse amministrate e gestite si attestano a 2,556 milioni di euro, per una raccolta complessiva di euro 5,5 miliardi.
Le principali evidenze reddituali mostrano un margine di interesse, che si è attestato a 50,6 milioni di euro e in particolare risulta in aumento la redditività da clientela per altre 2 milioni di euro. Il comparto dei servizi, ha prodotto commissioni nette per 41,2 milioni di euro in crescita dell'8% rispetto allo scorso anno, grazie alla sempre più efficace relazione banca/cliente che ha permesso un forte incremento della raccolta del risparmio gestito. Gli utili provenienti dalla gestione del portafoglio titoli di proprietà, pari a 54,8 milioni di euro e realizzati principalmente tramite una gestione dinamica sui titoli di Stato nazionali, innalzano il margine di intermediazione a 149,4 milioni di euro con un incremento di 15,7 milioni di euro rispetto all'esercizio 2013 (+11,8%).
La politica di valutazione dei crediti, rigorosa nell'ultimo triennio, in ragione del protrarsi nel tempo del negativo andamento della situazione economica generale, ha comportato rettifiche complessive sostanzialmente in linea con lo scorso esercizio (46 milioni di euro).
Il risultato netto della gestione finanziaria sì attesta quindi a 103,4 milioni di euro, incrementandosi di 16,5 milioni di euro rispetto al 2013 (+19%).
Al netto dei costi operativi di 79,5 milioni di euro e delle imposte per 11,9 milioni, il risultato individuale netto di periodo registra un utile di esercizio di 10,2 milioni di euro, in crescita del 56,4% rispetto al 2013. Anche il risultato del Gruppo migliora portandosi a 10,8 milioni di euro (+48,6%).
Il Patrimonio Netto di Gruppo è pari a 262,3 milioni di euro, in crescita di 37,3 milioni di euro.
Al 31 dicembre 2014, i fondi propri del Gruppo Carismi ammontano a 328,5 milioni di euro, con un incremento annuo di 89,9 milioni di euro (+37,7%), avvalendosi anche del perfezionamento dell'operazione di rafforzamento patrimoniale conclusasi a metà settembre 2014 che ha consentito di raggiungere una accresciuta solidità patrimoniale ed un ulteriore importante radicamento della Cassa nel tessuto sociale del proprio territorio.
Il rapporto tra il Capitale di classe 1 e le attività di rischio ponderate (TIER 1) a livello consolidato risulta pari al 8,92% ed il rapporto tra il totale dei Fondi Propri e le attività di rischio ponderate (Total capital ratio) è pari a 13,13% (rispettivamente 6,8% e 9,9% a dicembre 2013): il Gruppo rispetta, pertanto, pienamente i requisiti di capitale richiesti dalle norme regolamentari.
Il Consiglio di Amministrazione, che ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, in un'ottica di prudente politica di consolidamento della base patrimoniale, ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti la distribuzione dì un dividendo di 0,060 euro per ciascuna delle 19.978.011 azioni con godimento pieno ed un dividendo pro rata per ciascuna delle 2.173.913 azioni con godimento 15/09/14.
Fonte: Marketing Carismi
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro