L'illuminazione pubblica va 'in house' a Consiag Servizi Comuni. Risparmio previsto di 70mila euro all'anno fino al 2030

Da sinistra: Luciano Baggiani, Corrado Parazza, Antonio Salvadori, Maria Tripoli, Mauro Mucciarelli e Giulio Mangani (foto gonews,it)


Progettazione e realizzazione di nuovi impianti di illuminazione, manutenzione delle linee di pubblica illuminazione, interventi di verifica della sicurezza degli impianti ed efficientamento. Questi in estrema sintesi gli interventi principali previsti dal servizio di pubblica illuminazione (circa 2000 punti luce) affidato dal Comune di Montespertoli a Consiag Servizi Comuni dal primo gennaio 2015 per quindici anni, con un costo di 4 milioni di euro tra investimento, servizi e manutenzioni. Previsto nell'accordo un piano di investimenti da 700mila euro già da quest'anno per una maggiore efficienza degli impianti (rimozione delle lampade a mercurio e introduzione del led, riduzione dei contatori tra le azioni da compiere).

Stamani, lunedì 10 marzo, Comune di Montespertoli a Consiag Servizi Comuni hanno presentato l'intesa in una conferenza stampa nella sede dell'Unione dei Comuni a Empoli. Montespertoli è socia di Consiag Servizi dal 2005 e fino a oggi aveva un accordo per la sola gestione della videosorveglianza, esteso adesso all'intera illuminazione pubblica. Dei 23 Comuni aderenti a Consiag ce ne sono 15 che hanno investito in Consiag Servizi Comuni, tutta l'area pratese e altri della piana fiorentina. I due partner stavano lavorando all'accordo da due anni e nel 2015 l'operazione è potuta finalmente andare in porto.

In accordo con l’amministrazione comunale è stato attivato un servizio di reperibilità dedicato al servizio di Pubblica Illuminazione - 800 978 977 - operativo 24 ore su 24 per segnalare guasti e richiedere interventi urgenti. Il servizio riguarda tutte le emergenze che dovessero verificarsi sugli impianti. La funzione della reperibilità e del pronto intervento dei servizi è stata attivata per assicurare un punto di contatto sempre presidiato per evitare ogni situazione di pericolo per la pubblica incolumità, anche causata a seguito di danni provocati da terzi ed eliminare gravi disservizi agli impianti.

Oltre alla reperibilità e pronto intervento, il servizio prevede: manutenzione ordinaria e programmata degli impianti, manutenzione straordinaria conservativa, piccoli interventi di modifica, potenziamento e ampliamento degli impianti, manutenzione straordinaria, censimento degli impianti, assistenza tecnica ed amministrativa, acquisto di energia elettrica e gli interventi di riqualificazione tecnologica finalizzata anche al risparmio energetico.

Un’operazione di ammodernamento e riqualificazione energetica che partirà dal centro storico di Montespertoli entro il 1° luglio 2015 e porterà, alla fine, a obiettivi stimati di risparmio energetico annuo di 550.000 kwh, 364.375 Kg di emissioni evitate di CO2 (anidride carbonica), 137,50 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio), 770 kg di anidride solforosa e 1.375 kg di ossido di azoto. L'obiettivo è un risparmio del 20% rispetto alla spesa media (già Montespertoli era sotto del 4%). Praticamente, spiegano da Consiag Servizi Comuni, il risparmio sarà pari all'incirca alle utenze di circa 500 abitanti.

A settembre sarà invece realizzato il primo nuovo impianto di illuminazione a Baccaiano.

“Un grande traguardo - commenta il Sindaco Giulio Mangani - a cui siamo arrivati dopo due anni di lavoro congiunto insieme a Consiag Servizi Comuni, per la realizzazione di un progetto che ha visto la revisione completa di tutto il parco illuminazione pubblica e che vedrà un efficientamento energetico ma anche un miglioramento del servizio di risposta al cittadino e di riparazione guasti in tempi brevi. Oltre ad un importante risparmio in termini energetici, la gestione a Consiag Servizi Comuni comporterà un risparmio per le casse del comune di circa 70.000 € l'anno sulla bolletta. Dopo un'attenta valutazione delle varie offerte sul mercato, la nostra scelta è caduta su un'azienda in house quale Consiag Servizi Comuni, che ci garantisce costi inferiori, in particolare rispetto alle convenzioni CONSIP, oltre a un maggior controllo sul servizio, in quanto azienda soggetta al controllo analogo da parte dell'amministrazione comunale. Questa scelta che ci ha consentito inoltre di affiancare la nuova gestione del servizio con un notevole sforzo di investimento cosa che con le altre offerte sarebbe stata non conveniente o addirittura non possibile. La prova che attraverso aziende pubbliche efficienti e amministrazioni consapevoli si può incrementare i servizi risparmiando".

Il 17 marzo il nuovo servizio di gestione dell'illuminazione pubblica verrà presentato alla cittadinanza in Sala del Consiglio dalle ore 21.15.

Consiag Servizi Comuni

La società si occupa di manutenzione di immobili, strade e segnaletica, servizio energia, pubblica illuminazione, videosorveglianza e servizi informatici su beni di proprietà o in uso agli enti soci; non opera sul libero mercato ed ha come obiettivi primari quello di creare valore per i propri soci e di gestire i servizi offerti con elevati livelli di qualità, efficienza ed economicità, a beneficio degli enti affidanti e di conseguenza della collettività. I soci di Consiag Servizi Comuni sono Consiag e i Comuni di: Agliana, Cantagallo, Carmignano, Lastra a Signa, Montale, Montemurlo, Montespertoli, Poggio a Caiano, Prato, Quarrata, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaiano, Vernio.

Tutte le informazioni sul sito http://www.consiag.it/home-consiag-servizi-comuni.html

Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro
torna a inizio pagina