Assemblea dell'Avis Zonale dell'Usl 11, bilancio positivo e grande attenzione alle sfide future

L'assemblea dell'Avis Zonale Usl 11 tenutasi a Montespertoli sabato scorso è stata molto partecipata, con la presenza quasi completa dei delegati, del Sindaco Giulio Mangani e del Presidente dell'Avis Toscana, Luciano Franchi. Questo il  commento del Presidente Zonale Roberto Malquori: "siamo lieti che questo momento di confronto sia stato così partecipato. Abbiamo avuto una platea plurale composta da uomini e donne, giovani e meno giovani. In particolare ci siamo soffermati sull'importanza della sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado anche grazie alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi del gruppo giovani e del servizio civile. Abbiamo anche parlato dei numeri della nostra Asl. A fronte di un piccolo calo globale di donazioni nel 2014 a livello di Asl (15062 donazioni di sangue ed emocomponenti, 116 in meno rispetto all'anno precedente), l'Avis ha effettuato 6445 donazioni pari al 42,79% delle donazione totali aumentando dell’1,54%.

Possiamo contare su 4312 soci, di cui i nuovi donatori sono stati ben  501 nel 2014. Insomma ci siamo dati da fare, ma le sfide non ci mancano. Da quest'anno i donatori che andranno a donare per la prima volta faranno gli esami di idoneità prima di passare alla donazione vera e propria (la cosiddetta prima donazione differita), per garantire ancora più sicurezza. Questo comporta qualche aggiustamento organizzativo, ma da parte nostra c'è la massima collaborazione con la As. Dobbiamo diventare ancora più bravi con la prenotazione della donazione per evitare carenze come questo periodo (ma anche esuberi) e arrivare a donare quello che serve quando serve. Insomma ci dobbiamo impegnare ancora di più per una donazione periodica, associata, volontaria, anonima, gratuita e consapevole. E ognuno di noi, nessuno escluso, può dare una mano in questo senso".

L'invito dell'Avis è chiaro: "donare il sangue la prima volta e per sempre"!

 

Fonte: AVIS

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina