Il sindaco Galli propone un consiglio comunale congiunto con il primo cittadino De Santi sul problema Sinkhole

Rio Marina

Con una lettera, riprodotta in copia, inviata oggi al Collega di Rio Elba, il Sindaco di Rio Marina, Renzo Galli, propone la convocazione di un Consiglio Comunale congiunto e aperto da tenersi la prossima settimana.

Il motivo è quello di fare il punto con la cittadinanza sul recente incontro tenutosi presso la Regione Toscana per il finanziamento delle indagini per la caratterizzazione e la mappatura dei fenomeni di sinkhole nell’area del Piano.

Dopo l’esito dell’incontro e il comunicato regionale apparso su “Toscana Notizie” del 6 marzo, per voce del Responsabile della Protezione Civile Regionale, Antonino Melara che, di fatto, conferma l’intervento finanziario della Regione, il Sindaco di Rio Marina ritiene inutili e persino controproducenti le preannunciate manifestazioni di occupazione, anche simbolica, del sito.

Galli invita invece ad accelerare i tempi d’esecuzione del progetto, che prevedono la possibilità di frazionarlo in lotti funzionali, meglio gestibili sul piano dell’esposizione finanziaria e in linea con i tempi di erogazione dei fondi regionali, necessariamente legati alla chiusura della sessione di bilancio 2015.

Poiché la procedura di gara per la selezione del partner tecnico dovrà essere svolta dai due comuni perché le funzioni provinciali che avrebbero dovuto assolverle sono in fase di riassunzione da parte della stessa Regione, il Sindaco Galli invita le due Amministrazioni a dedicarsi subito a questo aspetto, che presenta elementi di una certa complessità, invece di perdersi dietro questioni di principio sul finanziamento degli studi che sembrano superate.

A tal proposito il comunicato regionale appare idoneo ad intraprendere le operazioni preliminari di predisposizione della gara, dell’eventuale suo frazionamento in lotti e, soprattutto di consentire all’aggiudicatario l’acquisizione di una serie di elementi – precedenti studi e carotaggi fatti per conto della Provincia di Livorno - e di dati – storico dei prelevamenti ASA e dislocazione esatta dei pozzi – necessari alla prosecuzione del lavoro.

Parallelamente a ciò, non appena impegnati i fondi regionali, si potrà procedere a trarre dall’anticipazione messa a disposizione della Gestione Associata del Turismo, che funge da volano del progetto, per venire a capo di questa situazione che sussiste dal 2008.

Il Sindaco di Rio Marina, pur nella complessità della vita quotidiana affrontata dai propri concittadini – viabilità precaria e stato d’incertezza urbanistica, ma anche rischio latente dei luoghi – raccomanda la massima responsabilità nell’affrontare la situazione, dando come al solito la precedenza al fare piuttosto che al dire.

Fonte: Comune di Rio Marina - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Rio Marina

<< Indietro

torna a inizio pagina