
Il comune di Montelupo, oltre a promuovere una propria iniziativa, sostiene anche alcuni eventi proposti dalle associazioni del territorio il prossimo 8 marzo.
«Il nostro tessuto associativo ha dimostrato una particolare sensibilità nei confronti delle politiche di genere e hanno organizzato iniziative ed eventi che anche attraverso il canto, il gioco, momenti di divertimento hanno l’obiettivo di sensibilizzare le donne e gli uomini, nei confronti delle parti opportunità.
Entrambe le occasioni pongono l’accento sulla forza delle donne, su donne normali che tuttavia in qualche modo hanno “fatto la storia”.
Mi ha fatto piacere accogliere le loro idee: sono il segnale di una sensibilità particolare e del desiderio di partecipare in maniera attiva alla vita sociale e politica della nostra città», afferma l’assessore alle pari opportunità Marinella Chiti.
Un omaggio in musica alle donne
Il comune di Montelupo Fiorentino patrocinia l'iniziativa "Cibo & Canto: con le donne nella storia", organizzata da Auser Montelupo, Circolo Arci il Progresso e Slow Food.
Domenica 8 marzo a partire dalle 19,30 riflessione sul cibo di oggi e sulla tradizione, con la Condotta Slow Food Empolese Valdelsa. Parteciperà il Fiduciario Enrico Roccato. A seguire degustazione di prodotti della tradizione culinaria della nostra zona. (Costo apericena 10€)
Culmine della serata il Concerto del coro “L’AltroCanto“ di Firenze. Un gruppo di oltre 30 elementi che allieteranno la serata con canti e musiche della tradizione femminile.
Prenotazioni al Circolo ricreativo e culturale “Il Progresso” tel. 0571 913019.
Il danno delle donne: contributi femminili alla conoscenza
Gioco, apericena e jazz Live dalle 19.30 presso lo spazio Tesla Science Bar dell’Associazione Terra Incognita
Il Tesla Science Bar invita tutti a partecipare ad un gioco di teatraldivulgazione.
I partecipanti cercheranno grazie oggetti e travestimenti di celebrare, interpretando, donne importanti nel panorama storico: scienziate, esploratrici, artiste, letterate e di immedesimarsi nella loro storia personale, in modo da parlarne ai presenti. Estratti stampati delle loro biografie (portati dai partecipanti) saranno attaccati in una bacheca. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail a blume@centroterraincognita.it
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro