
Empolese Valdelsa flagellato da raffiche di vento che si stanno abbattendo sulla zona da questa notte, giovedì 5 marzo.
Segnalazioni di alberi caduti, calcinacci, rami a terra arrivano da praticamente tutti i territori comunali dell'area. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine.
Alberi caduti sulle strade: avvenuto sulla 429 tra Granaiolo e Cambiano, a Molin Nuovo, ma anche nel centro abitato di Cambiano e in via del Ferruzzino a Castelfiorentino.
A causa del forte vento oggi non si è tenuto il mercato settimanale di Empoli in zona stadio. Chiusa via Lucchese, dove è stata danneggiata una copertura al cimitero. Alberi spezzati a Fibbiana e in via Mazzini a Empoli vicino al ponte, dove è stata transennata una abitazione a causa della caduta di tegole e di una grondaia. In via Piovola a Empoli sono caduti dei cipressi nelle vicinanze della ferrovia. Chiuso un tratto di via Tinaia a Cortenuova per la presenza di una grondaia pericolante. Problemi al Terrafino dove un albero è finito addosso alla cinta esterna della Hostage, azienda che si trova in via Primo Maggio.
Situazione di Empoli più precisamente cliccando qui. Per quanto riguarda Montelupo Fiorentino clicca qui. Per Castelfiorentino, clicca qui.
Tornato agibile in serata il cimitero di Santa Maria, pesantemente danneggiato (clicca qui).
Problemi elettrici in varie zone. Castelnuovo d'Elsa è senza energia dalle sei del mattino, problemi anche in alcuni paesi della zona del Montalbano (Capraia e Limite). Un cittadino di Castra segnala che non c'è corrente e di conseguenza riscaldamento, il tutto è stato segnalato all'Enel.
Anche con le linee telefoniche sono stati avvertiti numerosi disagi.
Volata molta sporcizia in giro a causa delle ceste del servizio di raccolta rifiuti 'porta a porta', con plastica e carta volate in ogni dove.
A Cerreto Guidi due alberi sono caduti nell'area della Villa Medicea e a una famiglia è stata evacuata dalla propri abitazione su ordinanza del sindaco Simona Rossetti. A San Pantaleo di Vinci è andata già la chioma dello storico castagno adiacente alla chiesa.
La Fi-Pi-Li è percorribile ma è poco consigliabile recarsi a Firenze se si deve attraversare il Viadotto all'Indiano, bloccato in mattinata. In direzione Pisa tra Empoli Ovest e San Miniato un albero è caduto sulla carreggiata lungo la superstrada. Si scorre comunque in entrambe le direzioni.
L'attenuazione del vento sembra spostata alla tarda serata. In ogni caso per tutta la nottata e giornata di domani ancora vento anche se di minore intensità.
LA VOCE DEI SINDACI
CASTELFIORENTINO (Alessio Falorni) - Da stamani al lavoro sulle situazioni di criticità provocate dal forte vento che si è abbattuto su tutto il territorio della Città Metropolitana, con raffiche fino a 100 km/h, e conseguente abbattimento di alberi, soprattutto pini.
Le situazioni sono già attenzionate dall'Unione su tutto l'Empolese-Valdelsa e, per quanto riguarda Castelfiorentino, dal Comune, con le squadre di operai al lavoro da ore, e ditte prontamente chiamate a supporto.
Questo evento, che si inserisce fortunatamente fra quelli rari, ricorda a tutti che quando interveniamo con tagli anche poco simpatici, esteticamente parlando, di piante in giro per il territorio (vedi i platani sul Piazzale), o quando intimiamo l'abbattimento di piante che stanno sul terreno di privati (come fatto, purtroppo senza esito, tramite vigili, operai e Provincia nel caso del pino caduto a Cambiano....), non lo facciamo per eccessivo zelo, ma per evitare proprio questo tipo di pericoli. Che "non capitano mai", ma quando capitano sono sempre dolori.
MONTESPERTOLI (Giulio Mangani) - Il vento forte ha fatto danni. Numerosi gli alberi abbattuti. Comunque le strade sono libere o in corso di riapertura. A ora il problema più grosso si registra su via Montelupo per un grosso cipresso caduto su una linea telefonica.
Alle 12.30 restano problemi sulle linee elettriche della parte sud del capoluogo Enel sta cercando di trovare il guasto. Problemi sulle linee anche in zona Mandorli.
La luce nel capoluogo dovrebbe essere tornata dappertutto. Resta il problema in via volterrana sud un cipresso ha tranciato cavo enel e Telecom la riparazione dovrebbe iniziare a breve.
Alle 17 Enel conferma che tutto il comune a posto con la corrente tranne la zona di Uzzano.
Nuovo aggiornamentoalle 18.30: Enel ha comunicato che ci sono ancora 164 utenze interessate da guasti puntuali in varie parti del territorio. Contano di risolverne l'80% prima di sera.
GAMBASSI TERME (Paolo Campinoti) - Situazione guasti ENEL: ci dicono che i disagi sono dovuti a guasti non puntuali ma a problematiche generalizzate che riguardano molti comuni vicini a noi. La situazione è tutta nota (l'ENEL riesce a rilevare facilmente le interruzioni di corrente sulla rete) e le squadre di intervento sono in azione dalle 2 di stanotte. Non sarà, probabilmente, una cosa di velocissima soluzione ma sarà affrontata nel più breve tempo possibile.
MONTELUPO FIORENTINO (Paolo Masetti) - #allertameteoTOS nelle due stazioni anemometriche dell'#empolesevaldelsa, #CerretoGuidi e #Gambassi,misurate raffiche di #vento fino a 80km/h. A #Firenze fino a 100km/h. Per quanto riguarda #Montelupo si segnala un cipresso caduto in via maremmana, un pino a Fibbiana su affitto in sosta e presenza di rami sulla ss67 e non solo (nostri operai in azione e volontariato attivato). Insomma 'sassi in tasca' come suggerisce qualcuno.. Qualche banale suggerimento per evitare problemi...In terrazze e su finestre spostare o mettere in sicurezza oggetti sensibili agli effetti del vento. Fare attenzione in città a possibili cadute di oggetti dall'alto (tegole, cornicioni, vasi). Evitare le aree boscate o di sostare in vicinanza di alberi soprattutto se si grandi dimensioni. Occhio a chi guida veicoli telonati o di grandi dimensioni ma occhio in genere e cautela sulle strade.
Via Malmantile nel pomeriggio è stata riaperta al traffico veicolare.
Ore 18.30 - Enel è a conoscenza di tutti i problemi relativi alla rete elettrica e si invitano quindi i cittadini a non sollecitare ulteriormente. In particolare a Montespertoli sono quasi 170 le abitazioni ancora al buio,per queste Enel sta lavorando per alimentarne almeno l'80% entro tarda serata. Problemi anche in altri comuni. L'Enel sta lavorando senza sosta per ripristinare quanto prima tutte le utenze.
CAPRAIA E LIMITE (Alessandro Giunti) -Viste le condizioni di maltempo ed i danni prodotti, l'Amministrazione Comunale invita i cittadini a rivolgersi al servizio informativo telefonico chiamando l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) numero 0571/978127-46-47. Mail: urp@comune.capraia-e-limite.fi.it. Orario di apertura
Dal Lunedì al Sabato dalle 8.30 alle 13.00 e il Martedì e il Giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.Anche via Facebook, è possibile segnalare delle problematiche che verranno vagliate dagli uffici competenti. Grazie.
CERTALDO (Giacomo Cucini) - Da stamattina presto squadre di operai e volontari sonno attive per risolvere le criticità che si sono susseguite a causa delle raffiche di vento che si abbattono sul nostro territorio. Fortunatamente non sono emerse situazioni di gravità eccessiva, ma ha funzionato la sinergia fra cittadini URP e Centro Operativo dell'amministrazione. Continuate a segnalare situazioni di pericolo o criticità.
FUCECCHIO (Alessio Spinelli) - Alle 7:30 un pino si è abbattuto su un veicolo in transito a Massarella, alcune piante sono cadute ma prontamente rimosse dal personale del comune, il palazzetto dello sport ha subito un distaccamento di alcune pennellature a parete, alcuni pali Telecom sono da ripristinare perché piegati dal vento, così come altri di competenza Enel. Le scuole tutte a posto così come tutti gli edifici pubblici.
CERRETO GUIDI (Simona Rossetti) - Da stamani mattina abbiamo ricontrollato il nostro territorio attraversato dal vento che è arrivato a 100 km/h. Molti timori, viste le recenti emergenze, alcuni tetti purtroppo danneggiati, diversi alberi abbattuti, molti cipressi che hanno anche interrotto le strade. E' stato continuamente attivo il personale dell'ente, i volontari, i vigli del fuoco che hanno fatto evacuare anche un'abitazione.
- Albero caduto in zona Terrafino a Empoli (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Albero caduto in via Mazzini a Empoli (foto gonews.it)
- Tegole cadute in via Mazzini a Empoli (foto gonews.it)
- Tegole cadute in via Mazzini a Empoli (foto gonews.it)
- Albero caduto in via del Ferruzzino a Castelfiorentino (foto gonews.it)
- Tegole cadute in via Mazzini a Empoli (foto gonews.it)
- Tegole cadute in via Mazzini a Empoli (foto gonews.it)
- Tegole cadute in via Mazzini a Empoli (foto gonews.it)
- Albero caduto in via Mazzini a Empoli (foto gonews.it)
- Albero caduto in via del Ferruzzino a Castelfiorentino (foto gonews.it)
- Albero caduto a Ponte a Elsa (foto gonews.it)
- Albero caduto sulla 429 in zona Cambiano (foto gonews.it)
- Via Lucchese chiusa a Empoli (foto gonews.it)
- Via Lucchese chiusa a Empoli (foto gonews.it)
- Albero caduto in zona Terrafino a Empoli (foto gonews.it)
- Albero caduto in via Niccoli a Cambiano frazione di Castelfiorentino
- Albero caduto sulla 429 a Molin Nuovo (foto gonews.it)
- La situazione nel territorio comunale di Fucecchio
- La situazione nel territorio comunale di Fucecchio, marzo 2015
- La situazione nel territorio comunale di Fucecchio
- Un albero caduto in piazza Matteotti a Empoli
- La situazione nel territorio comunale di Fucecchio
- Un albero caduto in piazza Matteotti a Empoli
- La situazione nel territorio comunale di Fucecchio
- La situazione nel territorio comunale di Fucecchio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro