
Anche la città di Empoli non è stata risparmiata dalla tempesta di vento che da ieri sera, mercoledì 4 marzo, sta interessando alcune zone della Toscana. Purtroppo si registrano diversi danni a varie strutture, alberi e rami caduti, ma fortunatamente nessun ferito a causa del maltempo.
CIMITERI - La situazione più grave al cimitero comunale di Santa Maria, sulla via Lucchese, dove la copertura in lamiera di un’ala del camposanto, realizzata non più tardi di due anni fa, è stata letteralmente strappata dal vento che l’ha fatta volare in parte sopra a un’altra struttura, in parte sul prato, dove si trovano le tombe, e in parte anche sulla strada. Un cipresso è caduto al cimitero di Marcignana, in via val d’Elsa, buttando giù una parte del muro.
VENTO -La centralina meteorologica di Monteboro ha registrato fra le 4 e le 6 di mattina raffiche a 25 metri/secondo, che corrispondono a circa 90 km/h.
I tecnici comunali sono già al lavoro dalle prime ore della mattina in tutto il territorio comunale, prima per fare una stima dei danni e poi per intervenire e mettere in sicurezza la situazione.
SCUOLE - L’ufficio scuola del Comune si è subito attivato per fare una ricognizione preliminare delle condizioni di tutti i plessi scolastici di competenza comunale, dove si registrano danni alle piante nei vari giardini delle strutture e alcune tegole divelte. Alberi e rami sono caduti senza però provocare conseguenze a persone o cose: episodi simili alla scuola primaria di Avane, all’infanzia Piero della Francesca, alla primaria Baccio da Montelupo, alla scuola primaria di Cascine, alla primaria di Pontorme e alla scuola dell’infanzia di Serravalle.
VIA SALAIOLA - In via Salaiola due pini secolari sono caduti sulla strada all’altezza del chilometri 1,5 chiudendo la strada provinciale che porta a Monterappoli. Un altro albero caduto è segnalato al parco delle colline, zona Santa Maria.
SR 429 - Alberi e rami sono caduti anche sul percorso della 429, sul territorio di Empoli in particolare a Molin Nuovo dove sono intervenuti i vigili del fuoco, in quel tratto il traffico è stato interrotto per alcune decine di minuti.
CANILE – Si registrano alcuni danni anche alla copertura del canile, in zona Marcignana.
MERCATO SETTIMANALE – E’ stato annullato il mercato settimanale del giovedì nella zona sportiva su via delle Olimpiadi e intorno allo stadio. L’amministrazione comunale valuterà insieme ad Anva se recuperare la data in un altro giorno.
La situazione sul territorio comunale è continuamente monitorata dagli uffici comunali in collaborazione con la polizia municipale dell’Unione dei Comuni e la protezione civile locale.
Si raccomanda massima attenzione per le possibili cadute di oggetti dall'alto, in particolare tegole e vasi, viene consigliato di non sostare nelle vicinanze di alberi di grosse dimensioni.
LOCALITA' CORTENUOVA: Chiuso il tratto che unisce via Della Tinaia a via Margotti a causa di una grondaia pericolante
Circa cinquanta gli interventi effettuati oggi dalla Polizia Municipale, impegnata in forze nella complicata giornata di oggi
- Albero caduto al cimitero di Marcignana
- Un albero caduto al parco delle colline di Santa Maria
- Danni alla copertura del cimitero di Santa Maria
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro