
Salvaguardia dell’ambiente e tutela degli animali saranno gli argomenti del “Corso base per aspirante Guardia Ecozoofila” che si terrà domenica 1 marzo al circolo Arci di Perignano, con orario 9-14. A promuovere l’iniziativa è la Presidenza Regionale delle Guardie Nazionali della Natura, associazione di volontariato attiva sul territorio con un centinaio di associati.
Il corso. La giornata si articolerà in vari momenti: in una prima fase verranno illustrati i riferimenti legislativi di cui una guardia ecozoofila deve essere a conoscenza, oltre agli strumenti operativi necessari allo svolgimento del servizio; i relatori si occuperanno poi di presentare le attività dell’associazione Guardie Nazionali Della Natura, i riconoscimenti ottenibili attraverso di essa e le modalità di affiliazione. Le adesioni al corso vengono raccolte fino a venerdì 27, ma la partecipazione è comunque libera e chiunque lo desideri può assistere al corso senza restrizioni.
L’associazione. Le Guardie Nazionali della Natura hanno il proprio quartier generale a Pescia, in provincia di Pistoia: da qui il presidente Antonio Ruggiero coordina cinque sedi provinciali (Pisa, Livorno, Pistoia, Prato e Firenze) e 11 distaccamenti territoriali.
Nata nell’agosto 2014, la Onlus opera quotidianamente sui territori di competenza effettuando un costante monitoraggio del territorio e rispondendo alle segnalazioni dei cittadini con l’intervento dei propri volontari. Discariche abusive e situazioni di inquinamento ambientale, maltrattamenti o custodia inadeguata degli animali: in queste circostanze le GNdN si impegnano ad informare i cittadini, effettuare sopralluoghi e inoltrare le pratiche agli enti preposti (solitamente Asl e Polizia Municipale) affiancandoli poi nello svolgimento del loro servizio.
Tra i tanti progetti avviati dall’associazione c’è quello di riuscire a dotarsi di un’unità mobile di pronto soccorso veterinario e di formare i propri volontari al fine di garantire un servizio il più completo possibile.
Il corso di Perignano è il terzo organizzato dall’associazione in pochi mesi, il successivo sarà rivolto alla zona di Prato ed è programmato per la fine di marzo. Per informazioni è possibile contattare la sede della presidenza regionale al numero 0572030717 oppure all’indirizzo mail gndntoscanapresidenza@email.it.
Fonte: Guardie Nazionali della Natura
<< Indietro