
Al via tre incontri dedicati ai rapporti tra alimentazione e salute in stretta relazione con il ruolo dell'olio ( EVO), alle prospettive dell'olivicoltura nel territorio toscano e agli strumenti tecnici disponibili per fronteggiare i danni derivanti all'olivo dalla infestazione della mosca e dal ruolo del clima.
Gli appuntamenti saranno il 14 marzo nell'Aula Magna del Centro di Formazione ASL 11, 18 aprile al Teatro della Misericordia e il 9 maggio all'Oleificio Montalbano a Vinci.
La Condotta Slow Food Empolese Valdelsa continua il suo impegno per sollecitare un dibattito continuo per la salvaguardia dell'olivo nel nostro paesaggio e dell'olio come alimento di grande valore nutritivo e protettivo per la salute.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro