La cucina di Giorgione fa il pieno di sorrisi. Era la prima tappa del suo tuor

Giorgione e la sua cucina Simply

Tanti sorrisi di grandi e piccini hanno accolto ieri, domenica 22 febbraio, l’arrivo di “Giorgione” al Simply Store, in Piazza Maestri del Lavoro a Siena. L’oste umbro è arrivato con tutto il suo carico di simpatia per la prima tappa del tour “La cucina Simply di Giorgione”. Dopo aver fatto la spesa “Giorgione” ha deliziato i palati dei tanti presenti con un piatto di pici al cavolo nero, arricchito da storie divertenti sul cibo e sul modo di preparare ricette semplici e genuine. Tra aneddoti e consigli preziosi per fare la spesa l’autore del libro “Giorgione Orto e Cucina” ha coinvolto la piccola folla accorsa nello store senese nella preparazione del piatto. Ad attenderlo anche tanti bambini, in fila per ricevere autografi e per immortalare l’incontro con il “gigante buono”.

Giorgio Barchiesi, “Giorgione”. Classe ’57, romano, ‘quasi’ veterinario, Giorgio Barchiesi si è occupato di un’azienda a Spello, dove produceva olio di altissima qualità. Oggi cucina con passione nella sua locanda. Nel suo orto coltiva di tutto, alleva animali di ogni tipo e cucina. Un vulcano insomma, ma anche l’uomo giusto per raccontare la piacevole esperienza di curare un orto ed esaltare le primizie con ricette semplici, gustose, facilmente eseguibili. Nel libro “Giorgione – Orto e Cucina“ ha raccolto “ottanta ricette laide e corrotte” e mette “nero su bianco” la sua passione per la cucina “disinvolta”. Nel volume, suddivise rigorosamente in base alle stagioni, le ricette vengono raccontate come farebbe un nonno o un vecchio zio che insegna al nipote a cucinare. Piatti semplici e saporiti che riportano con una buona dose di ironia ai sapori della campagna.

Fonte: Ufficio Stampa Etruria Soc.Coop.

Tutte le notizie di Siena

<< Indietro
torna a inizio pagina