Giardino di via Scotellaro a 'La Massa', un intervento da 7mila euro per la messa in sicurezza

Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno
Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno

Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno

Proseguono gli interventi sul verde pubblico di Figline e Incisa, ed in particolare per la messa in sicurezza e la riqualificazione delle oltre 70 aree attrezzate sul territorio. Si parla infatti di un patrimonio davvero considerevole di 732.280 metri quadri, che ne fa una delle città della provincia con il maggior numero di metri quadri di verde per abitanti: ben 16 mq rispetto allo standard di legge previsto in 9 mq. Negli ultimi mesi il Comune ha eseguito 87 interventi su arredi, giochi, illuminazione e piante per una spesa complessiva di circa 200mila euro, su cui è necessario lavorare costantemente per dare ai cittadini spazi sempre curati.

Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno

Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno

In quest’ottica stamani sono partiti i lavori al giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa (Incisa), che prevedono la rimozione di cedri e pini. Gli interventi, per i quali sono stati stanziati 7.092 euro, si sono resi necessari per l’eccessiva vicinanza sia tra le piante stesse che al marciapiede e alle abitazioni. Crescendo, infatti, i cedri hanno non solo causato la morte dei pini schermando la luce, ma rischiano anche di danneggiare il marciapiede adiacente e le case dei residenti della zona, che infatti hanno richiesto l’intervento del Comune. Inoltre saranno sostituite le panchine ed i giochi per bambini, deteriorati a causa dell’umidità derivante dalla mancanza di luce e ossigenazione.

Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno

Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno

Non tutti gli alberi verranno però rimossi: per una delle piante di cedro, isolata rispetto alle altre, è previsto infatti solo un abbassamento della chioma, perché troppo vicina alle abitazioni. Le piante rimosse saranno poi sostituite da 4 tigli e da una fascia alberata di 32 cipressi, che serviranno anche per “schermare” la zona industriale. A causa di questi lavori, in via Rocco Scotellaro (lato destro, venendo dalla rotonda) sarà istituito il divieto di sosta dalle ore 8 alle 17 fino a venerdì 27 febbraio.

“Questi interventi – spiega la vicesindaca Caterina Cardi - rientrano nel lavoro di riqualificazione su cui siamo sempre impegnati. L’obbiettivo è di rendere le nostre aree verdi esteticamente più belle, ma soprattutto più sicure per i cittadini”.

Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno

Il giardino pubblico di via Scotellaro a La Massa di Figline e Incisa Valdarno

In queste settimane l’ufficio Ambiente del Comune ha lavorato anche in via Giotto per la manutenzione straordinaria di giochi e ringhiere, presso i giardini della Fiera per il riposizionamento dei giochi e in piazza Parri per il posizionamento di nuove piante (10 liquidambar, 1 diospero e 15 rosi), come anche presso la scuola primaria e l’area verde a La Massa. Tra gli interventi imminenti si segnalano la ristrutturazione dei giardini di piazza Malgrat de Mar e la realizzazione di un nuovo arredo verde in corrispondenza delle ecostazioni.

 

Fonte: Ufficio Stampa Comune Figline e Incisa Valdarno

Notizie correlate



Tutte le notizie di Figline Valdarno

<< Indietro

torna a inizio pagina