
Si arricchisce di gusto il panorama delle adesioni al 'Si.Crea, Gola Gioconda', l'iniziativa che si terrà in piazza Farinata degli Uberti a Empoli dal 20 al 22 febbraio in occasione delle giornate del Carnevale 2015.
Si chiama “il Nuovo Mondo” e racchiude il mondo di Paolo Sacchetti, vice presidente dell’Accademia dei Pasticceri Italiani (AMPI).
Goloso da sempre, fin da piccolo ha sempre amato impastare quegli elementi semplici come la farina le uova ed il latte, base di grande materie prime ma ricca di semplicità. E’ con la stessa semplicità e ricerca che Paolo Sacchetti ha curato il recupero e la valorizzazione di prodotti tipici del pratese. E’ il caso della Pesca di Prato, con la quale ha vinto il titolo nazionale come miglior mignon, è stato l’ideatore di quella pasta da colazione che è conosciuta come cremino.
Partito da una Toscana non troppo ricca di Chef Patissier, apprende e lavora in diversi laboratori di pasticceria fino ad arrivare a lavorare nel laboratorio del maestro Iginio Massari.
La filosofia di Paolo Sacchetti non ammette compromessi, nessun derivato, nessun grasso diverso dal burro, nessuna materia prima che non sia di alto livello, ingredienti di stagione e preferibilmente provenienti dal territorio, visto non come limitazione geografica ma come tradizione da portare avanti, come nel caso del Biscotto di Prato del quale Paolo Sacchetti è un tenace promotore.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro