
“Sono molteplici le motivazioni che ci hanno spinto a non votarla: prima tra tutte, l’incostituzionalità del punto 3, con cui si invita il Sindaco e la Giunta a garantire che a Casapound ed alle associazioni ad essa riconducibili sia negata la possibilità di accedere a spazi pubblici o a sedi istituzionali” spiega la Capogruppo del M5S Arianna Xekalos.
“Il problema si risolve solo bandendo Casapound a livello nazionale, e trasmettendo di generazione in generazione cos’era veramente il fascismo” continua Xekalos. “In uno stato di diritto, come il nostro, spetta ai tribunali condannare tali reati; le forze politiche possono solo fare condanne politiche, ma non giudiziarie. Se poi una sede correlata a Casapound causa problemi di ordine pubblico, la Prefettura ha tutti gli strumenti per farla chiudere. Purtroppo quindi, la decisione di fare una risoluzione in tale senso, appare solo molto demagogica”
Ceccarelli (Vice capogruppo PD): “Il Movimento 5 Stelle non vota su Casa Pound”
“A margine del dibattito sull’apertura di una sede di Casa Pound nel quartiere 2, stupisce e preoccupa il silenzio assordante del Movimento 5 Stelle.
Non solo né la consigliera Noferi, né la consigliera Xekalos – nota per le sue battaglie in difesa della salute del pesce siluro in Arno – hanno ritenuto opportuno firmare la risoluzione che il Consiglio comunale di Firenze ha voluto approvare a larghissima maggioranza per esprimere la preoccupazione per l’apertura di una sede di un movimento di estrema destra – spiega il Vice Capogruppo PD Andrea Ceccarelli – ma il Movimento 5 stelle è riuscito a fare di più. Fa, infatti, riflettere il rigoroso silenzio osservato dall’unica consigliera presente in aula, che alla fine, non ha neppure espresso il voto sulla risoluzione.
Complimenti vivissimi al Movimento 5 Stelle che, da una parte sostiene di essere lontano dalla politica tradizionale e poi si trova a difendere movimenti le cui idee sono state travolte dalla storia e che si collocano fuori dalla costituzione e fuori della legalità”.
Noferi, noi contrari ad ogni movimento fascista e contro la Costituzione
La consigliera Silvia Noferi portavoce in consiglio comunale a Firenze del Movimento 5 Stelle su richiesta della maggioranza degli attivisti che affluiscono al meetup 5 Stelle Movimento di Firenze (http://www.meetup.com/5-Stelle-Movimento-di-Firenze) manifesta la totale adesione alla risoluzione n.2015/00149 “Sull’annunciata apertura di una sede di CasaPound in via Gabriele D’Annunzio” votata oggi 16 febbraio 2015 in Consiglio Comunale.
Già i consiglieri del Quartiere 2, Maria Letizia Magnelli e Mario Scali, soci fondatori del nuovo meetup 5 Stelle fiorentino, avevano votato a favore della risoluzione lo scorso 22 gennaio. Oggi purtroppo la sottoscritta non ha potuto prendere parte alla votazione in consiglio comunale per motivi di salute ma insieme agli attivisti del meetup 5 Stelle Movimento di Firenze intende esprimere la completa adesione ai principi sanciti dalla nostra Costituzione e dalla Legge Scelba che vietano non solo la riorganizzazione del disciolto partito fascista ma anche tutte quelle associazioni che perseguono finalità antidemocratiche e razziste, usando la violenza come metodo di lotta politica.
Silvia Noferi
Movimento 5 Stelle
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro