Lo stand della Tenuta di Artimino debutta al Vinitaly. L'omaggio al corridore Giuseppe Olmo

la tenuta di Artimino di Carmignano

Sarà un Vinitaly particolare, per la Tenuta di Artimino: il complesso mediceo - che finora è stato presente alla kermesse veronese in seno al Consorzio del Carmignano - per la prima volta parteciperà alla manifestazione anche con un proprio stand di 16 metri quadri, naturalmente all’interno del Padiglione Toscana. Lo stand intende richiamare l’attenzione non solo sui vini e sul vinsanto, ma sul loro stretto rapporto con il territorio, il paesaggio toscano, la filosofia di Artimino e la sua duplice eredità etrusca e medicea.

 

Nell’occasione, l’azienda porgerà uno speciale omaggio al corridore Giuseppe Olmo, fondatore del gruppo Olmo e vero “artefice” della rinascita di Artimino: fu lui, all’inizio degli anni Ottanta, a intravedere le enormi potenzialità del complesso che sorge sulle colline intorno a Carmignano e a scommettere sulla produzione di vino e olio di alta qualità, rinverdendo così i fasti del glorioso passato costruito dal Granduca Ferdinando intorno alla Villa dei Cento Camini. Il debutto dello stand al Vinitaly fornirà quindi l’occasione per celebrare gli 80 anni dal record dell’ora su pista (45.080 km/h) conquistato proprio dal corridore ligure nel 1935 a Milano.

 

Nel frattempo, anche per i vini di Artimino è tempo di Anteprime: le bottiglie della Fattoria saranno presenti sia all’anteprima 2015 del consorzio del Chianti (sabato 14 febbraio dalle 13 in poi a Firenze, presso la ex Manifattura Tabacchi) che a quella del Carmignano, in programma domenica 15 febbraio dalle 9,30 alle 16,30 all’hotel Baglioni (Firenze), dove saranno in degustazione il Carmignano Riserva 2011, il Carmignano 2012, il Barco Reale Doc e gli Igt che entrano in commercio quest’anno.

Fonte: Ufficio Stampa Artimino

Tutte le notizie di Carmignano

<< Indietro
torna a inizio pagina