Turismo, cultura ed enogastroalimentare: ecco l'educational per gli operatori del settore

Si è svolto stamani, in Casa Boccaccio, il primo “educational” rivolto agli operatori turistici e turistico-culturali attivi a Certaldo. Un incontro, organizzato dall'assessore alla cultura e al turismo, Francesca Pinochi, durante il quale sono state illustrare l'offerta in termini di eventi e servizi al turista, le attività consolidate e le nuove possibilità di collaborazione tra amministrazione comunale e operatori del settore. Obiettivo, rendere sempre più interessante e appagante l'esperienza di soggiorno a Certaldo, attrarre nuovi visitatori, consolidare i buoni risultati degli ultimi due anni in termini di presenze nelle strutture ricettive e in Certaldo Alto.

All'incontro erano state invitate le guide e gli operatori del settore turistico, le agenzie di incoming, strutture ricettive e ristorative, e altri ancora, circa 50 le presenze registrate nel corso della mattinata, che si è conclusa in Palazzo Pretorio con la visita alla nuova biglietteria e bookshop, che verrà inaugurata sabato 14 febbraio alle ore 16.30, e con la passeggiata sul camminamento sopra il tetto, che sarà definitivamente aperto da sabato.

“Il 2015 è l'anno di Expo, ma anche il primo anno nel quale la nuova amministrazione comunale ha la possibilità di mettere in campo la sua azione da gennaio a dicembre – dice l'assessore Francesca Pinochi – per questo abbiamo ritenuto doveroso e utile fare il punto della situazione sul calendario eventi dell'anno, sui servizi al turista, e condividere il tutto con gli operatori del settore. Ma l'incontro di oggi è stato anche l'occasione per fare proposte per il futuro, per la promozione del borgo, attività che l'ente locale non può e non deve fare da solo, che possono avere successo solo se realizzate in sinergia e collaborazione con gli operatori e con le strutture ricettive e di ristorazione del borgo. In questa ottica possiamo ottenere grandi risultati se l'offerta di attività ed eventi culturali, servizi turistici, attività e prodotti enogastroalimentari di tutto il nostro territorio saranno più conosciute e messe a sistema, attivando collaborazioni virtuose tra pubblico e privato”.

Sono intervenuti all'iniziativa anche alcuni relatori, che hanno illustrato il Sistema Museale di Certaldo, le possibilità di collaborazione con i musei della Valdelsa Fiorentina, le finalità dell'Osservatorio turistico di destinazione e alcune iniziative culturali e opportunità in termini di servizi turistici per l'anno 2015.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina