
Il Credito Cooperativo italiano (BCC) aderisce per il settimo anno consecutivo alla iniziativa promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio2 Rai “M’illumino di meno” che invita a spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili nella giornata di venerdì 13 febbraio e, più in generale, ad adottare comportamenti virtuosi sul piano del risparmio energetico.
Molteplici le forme di coinvolgimento che verranno adottate domani da parte delle singole Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali su tutto il territorio italiano. Come negli anni scorsi, infatti, le singole BCC sono invitate a spegnere luci, apparecchiature non indispensabili, insegne luminose di sedi e filiali. Saranno inoltre distribuiti alla clientela “decaloghi ambientali” e brochure sull’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, inserite in comunicazioni ad hoc sulle pagine web, organizzati eventi a “chilometro zero”, regalati gadget come lampadine a basso consumo, ecc.
Oltre alle iniziative classiche quest’anno il target proposto dalla trasmissione Caterpillar riguarda il mondo della scuola. A questo riguardo il Credito Cooperativo ha coniato lo slogan “Spegni la luce, accendi la cultura!”, che verrà utilizzato per iniziative ad hoc organizzate con gli istituti scolastici. Le BCC, con l’attivo coinvolgimento dei tanti club Giovani Soci del Credito Cooperativo sul territorio, distribuiranno decaloghi focalizzati sul “non spreco” nelle scuole e organizzeranno con i docenti, lezioni sui temi legati al risparmio energetico e seminari sulle energie rinnovabili, sul riciclo, sulla tutela dell’ambiente, ecc.
La Banca della Maremma - Credito Cooperativo (Grosseto) allestirà insieme all’Associazione Grossetana Arti Figurative (AGAF) e il Polo Liceale Aldi una mostra d’arte contemporanea eco-illuminata. Gli studenti del Polo Liceale leggeranno, a lume di luci a led, alcuni passi delle opere di Dante Alighieri, celebrandone così i 750 anni dalla nascita. Sarà presente anche l’Associazione FIAB Grossetociclabile, che aderisce all'iniziativa allestendo una postazione con due “biciclette luminose”: saranno proprio gli Amici della Bicicletta ad alternarsi ai pedali, contribuendo ad illuminare la scena nel giardino dell'AGAF.
I Giovani soci di ViBanca - Banca di Credito Cooperativo San Pietro in Vincio (Pistoia) promuovono una visita guidata notturna al cantiere di restauro del Battistero di Pistoia rivolta ai rappresentanti degli istituti superiori della città.
Fonte: BCC - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro