Discariche abusive, bonificate due aree. Tilli: “Costi straordinari che ricadono sui cittadini. Serve più civiltà”

foto d'archivio

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno è intervenuto con la rimozione dei rifiuti in due zone del territorio comunale a seguito di segnalazioni della Guardia Forestale e di alcuni cittadini: la prima riguardava un'area lungo gli argini dell'Arno in zona Matassino, dove erano stati scaricati senza permesso diversi materiali come mobili e cucine; la seconda invece interessava la strada che dalla regionale 69 porta al Porcellino, ai cui lati si erano accumulati rifiuti di vario genere abbandonati dai passanti. In entrambe le zone l'intervento svolto ha comportato la raccolta di molto materiale, soprattutto al Matassino trattandosi di materiale più ingombrante: attualmente la situazione risulta normalizzata grazie anche alla collaborazione di Aer.

Le segnalazioni private sono state importanti al fine della bonifica delle due zone e il responsabile ufficio Ambiente, Lorenzo Venturi, tiene a sottolineare che “il Comune è sempre disponibile a raccogliere le segnalazioni dei cittadini su discariche abusive, ma anche a fornire tutti i dettagli per lo smaltimento di qualsiasi tipo di rifiuto”.

“Trattandosi di interventi straordinari – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Lorenzo Tilli - si crea un danno economico oltre che ambientale. Infatti questi interventi di rimozione costano alla collettività ed è proprio la collettività che per prima deve impegnarsi nel mantenere il decoro pubblico e la sicurezza. E’ solo con l'educazione, il rispetto e le denunce da parte dei privati che si potrà evitare l'utilizzo di risorse pubbliche per rimediare a comportamenti di inciviltà che compromettono il nostro territorio”.

 

 

 

Fonte: Ufficio Stampa Comune Figline e Incisa Valdarno

Notizie correlate



Tutte le notizie di Figline Valdarno

<< Indietro

torna a inizio pagina