
Individuata la natura dell'infiammazione del sistema nervoso che ha ucciso il 13enne di Cerreto Guidi Giovanni Locci nella mattinata di sabato scorso, 7 febbraio. I risultati dei laboratori dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze riferiscono che si è trattato di meningite del ceppo C, per la quale il ragazzo era stato vaccinato a febbraio 2007.
Ad agire sul ragazzo probabilmente una serie di concause, tra cui l'influenza avuta nei giorni precedenti che avrebbe abbassato le sue difese immunitarie.
"Un risultato che lascia tutti un po' perplessi - spiega Paolo Filidei, responsabile dell'Uos prevenzione malattie trasmissibili dell'Asl 11, - solitamente la vaccinazione previene questi casi: ha un'efficacia al 90%, ma non a livello totale. È possibile che a distanza di 7-8 anni il livello degli anticorpi sia sceso, per questo stiamo valutando a livello scientifico se sia necessario introdurre un altro richiamo nel corso dell'adolescenza".
"Quanto accaduto - prosegue lo specialista - non significa che in termini generali il vaccino non funzioni. Abbiamo assistito a una serie di coincidenze sfortunate: il ceppo è molto aggressivo, per cui o la prevenzione non ha funzionato o è diventata inefficace nel tempo. Infine c'è stato anche un abbassamento temporaneo delle difese immunitarie".
Il vaccino per il meningococco di tipo C lo si fa dal 2005, anno in cui, nell'Asl 11 di Empoli, era stato registrato l'ultimo caso di decesso per questo tipo di ceppo. C'erano state altre morti per meningite in seguito, ma mai per quella di tipo C. Dal 2005 in Toscana, riferisce Filidei, "i casi di meningite di tipo C sono nettamente ridotti".
Il 90% dei giovani da 1 a 16 anni è vaccinato nel territorio dell'Asl 11. È in partenza adesso anche una campagna per promuovere quello contro il meningococco di tipo B. Entro il 2015 sarà fatta gratuitamente a tutti i bimbi nati dal 1 gennaio 2014 in poi, ma dagli scorsi mesi può essere fatta a pagamento da tutti. Il caso di Cerreto ha favorito un boom di richieste per quanto concerne le vaccinazioni, riferisce sempre lo stesso responsabile.
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro