Pienone alla prima del Carnevale: 21mila euro raccolti per oltre 10mila presenti

Pienone alla prima uscita del Carnevale di Follonica ammirato da un folla di oltre 10 mila persone, con settemila biglietti staccati e ventunomila euro incassati (nella conta vanno anche i circa mille biglietti omaggio ai volontari protagonisti della manifestazione e le migliaia di residenti nel circuito). In tanti, infatti, hanno guardato con interesse i “giganti di cartapesta” presentati dagli otto rioni in gara: Capannino, Campi alti al mare 157, Cassarello, Centro, Chiesa, Pratoranieri, Senzuno, Zona Nuova. Ad aprire il corteo c’era il Carro di Re Carnevale con “Osvaldo Fullone di Rondelli Gran Lucumone”, a rivendicare le origini etrusche della città, accompagnato dagli “amici del Parco” di Rispescia, autori della canzonetta ufficiale.

E’ stato davvero un bel vedere e un bello e tranquillo pomeriggio di divertimento. Tre ore di sana allegria con la magia delle colorate e movimentate allegorie a scacciare, una volta tanto, i cattivi pensieri della crisi. Unico neo l’intoppo subito dal Carro del Rione Zona Nuova che ha causa dello sbilanciamento del mascherone centrale ha preferito toglierlo e metterlo a terra. Una precauzione, senza alcun incidente e danni per nessuno, a cui è seguito il fermo del carro con le mascherine, comunque, a sfilare sul percorso.

La “scossa carnevalesca” che anima nell’inverno città, territorio costiero e collinare entra nel vivo delle iniziative: quelle delle belle mostre al casello, progetto di maschere e mimica facciale delle scuole elementari e medie; gli abiti delle reginette degli anni passati; il motorino incidentato. Rassegne visitabili gratuitamente, fino al 14 febbraio, dalle 17 alle 20. A metà settimana sono previste le due giornate dedicate agli anziani (giovedi12 alla Colona Marina ore 14,30 – 18,30) e ai diversamente abili ( venerdì 13, sala quartiere Cassarello ore 19 – 22). Sabato pomeriggio sono è confermati Il Carnevale dei Bambini nel piazzale e all’interno del Bricolarge di Giulio Gennari (Zona Industriale, via Aurelia Vecchia sud, ore 16 – 20, con musica, travestimenti e merenda a base di porchetta) e l’inizio dello Sbaracco di Carnevale (anche domenica, tempo permettendo).

Fonte: Ufficio Stampa Fondazione Noi del Golfo

Tutte le notizie di Follonica

<< Indietro
torna a inizio pagina