
Raggiunta quota 30 punti. La seconda in classifica, il Costone, si trova a 25. Prato, che fino a qualche settimana fa era una diretta concorrente in seconda posizione, scivola a -10.
E' questo il risultato della vittoria rimediata dai gialloblu sul parquet di Prato, un campo ostico contro una squadra dall'indiscusso valore.
E' stata una vittoria di carattere, una vittoria voluta ed inseguita, una vittoria meritata e conquistata con tenacia. Ma anche una vittoria difficile, come tutti ci aspettavamo alla vigilia.
Per i padroni di casa, infatti, la posta in gioco era forse ancor più grande che per i ragazzi di Bagnoli: la voglia di riscattare la pesante sconfitta subita a Castelfiorentino (88-61) insieme alla consapevolezza che una sconfitta significa scivolare a 10 lunghezze di distanza dalla vetta, rappresentavano due fortissime motivazioni per gli uomini di Pinelli.
E coach Bagnoli aveva accuratamente preparato i suoi ragazzi, soprattutto dal punto di vista mentale: li aveva preparati al fatto che Prato sarebbe partita fortissimo, e così è stato. Ma i gialloblu hanno saputo rispondere alla partenza sprint dei locali, invertendo completamente la rotta nella seconda frazione, divenuta dunque decisiva per far crollare l'entusiasmo dei locali e prendere in mano l'inerzia del match. La truppa castellana, infatti, ha sempre tenuto la testa avanti, pur non riuscendo ad allungare mai in maniera definitiva: ha gestito con attenzione la partita, mentenendo e difendendo sempre il comando, fino al +3 che ha permesso di portare a casa la quindicesima vittoria stagionale.
In avvio ottimo l'approccio di Prato che parte a mille e scappa mettendo a segno ben 23 punti in 10 minuti, approfittando di qualche falla di troppo nella difesa castellana. Nella seconda frazione, però, l'ABC cambia passo infilando triple a ripetizione (ben sei nel secondo quarto) prendendo così di prepotenza in mano l'inerzia: si va all'intervallo lungo con i gialloblu avanti di 6 lunghezze (40-46). Al rientro dagli spogliatoi l'ABC prova a scappare toccando il +8, ma i locali tornano a farsi pericolosi, e al 30' il divario è di 4 lunghezze (59-63). Nell'ultimo quarto la gara procede con i gialloblu sempre avanti di un paio di possessi e con Delli Carri che dalla lunetta chiude definitivamente i giochi (77-80): Mannocci tenta la tripla del possibile overtime, ma la palla non entra e non c'è tempo per replicare.
L'ABC è sempre più capolista.
PALL. 2000 PRATO - ABC CASTELFIORENTINO 77 - 80
Parziali: 25-17; 15-29 (40-46); 19-17 (59-63); 18-17 (77-80)
Pall. 2000 Prato: Guerrini 2, Biscardi 6, Senesi, Staino 19, Corsi 17, Vannoni 9, Smecca 9, Onuaha ne, Corzani 6, Mannocci 9. All: Pinelli. Ass: Novelli, Manganello.
ABC Castelfiorentino: Montagnani 16, Innocenti 6, Mugnaini ne, Belli 3, Taiti 5, Manetti 14, Corbinelli 8, Flotta ne, Delli Carri 23, Trillò 5. All: Bagnoli. Ass: Betti, Lari.
Arbitri: Panicucci di Ponsacco, Mazzoni di Empoli.
Fonte: ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Basket
<< Indietro