
L’area PIP Petrona-La Torre è destinata, secondo le delibere del Comune di Scarperia e San Piero, ad ospitare una nuova centrale a biomasse gestita da una consociata della Renovo Bioenergy.
L’impianto presenta numerosi rischi per la popolazione ed è stato approvato secondo modalità opache favorite dalla gestione commissariale che ha interessato i due comuni nei primi mesi del 2014.
Il Movimento 5 Stelle si oppone a questa operazione che giudica pericolosa per il territorio ed i cittadini e, insieme alla Lista Idea 2.0 e Liberamente a Sinistra, ha presentato una corposa e dettagliata mozione di 13 pagine che verrà discussa a votata nel prossimo consiglio comunale. Nella mozione si evidenziano tutte le criticità ed i rischi dell’operazione che, oltretutto, appare allo stato priva di adeguato piano finanziario visto che tale documento, la cui divulgazione sarebbe quanto mai opportuna visto che l’investimento beneficerà di agevolazioni pubbliche, non è mai stato notificato al Comune e reso pubblico.
Il 10 febbraio si terrà, presso il Palazzo dei Vicari di Scarperia, un convegno organizzato dalla Renovo per propagandare la struttura che ha intenzione di costruire. Peccato che il convegno sia chiuso al pubblico ma aperto solo ad amministratori e stampa.
Non mancheremo di informare i cittadini delle ulteriori novità che potranno emergere dall’appuntamento.
Fonte: M5S Scarperia e San Piero
<< Indietro