
Giovedì 12 febbraio, alle ore 21,15 presso il Teatro della Misericordia di Vinci, si svolgerà un incontro con Mussie Zerai, Sacerdote eritreo di Asmara, profugo in Italia e Direttore dell’Agenzia Eritrea Habeshia, e Pier Luigi Malesani, Dirigente Rai e Segretario Generale della COPEAM (Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo)sul tema.: “Migrazioni di popoli e rifugiati nel Mediterraneo”.
L’organizzazione della conferenza di Vincincontri, successiva a quella con il giornalista de “La Stampa” Domenico Quirico del 16 gennaio, è stata raggiunta tre giorni fa da una bella notizia: Mussie Zerai è stato Candidato al premio Nobel per la Pace 2015 da Kristian Berg Harpiken, Direttore dell’Istituto di Ricerca Internazionale di Pace di Oslo, per i suoi meriti, attraverso l’agenzia Habeshia, in difesa dei diritti e della vita stessa dei richiedenti asilo e dei migranti in fuga da guerre, dittature, terrorismo, persecuzioni, fame e miseria.
Noto come “l’angelo dei profughi”, Mussie Zerai stesso ha un passato da profugo: nato in Eritrea, ad Asmara, è espatriato fortunosamente in Italia nel 1992, appena diciassettenne, come rifugiato politico. Il religioso eritreo ha contribuito a salvare migliaia di migranti africani passati dal mar Mediterraneo negli ultimi due decenni, a denunciare la tratta degli schiavi nel Sinai, il commercio di organi, i profitti delle organizzazioni criminali internazionali.
I suoi recapiti sono ormai considerati un’ancora di salvezza per i giovani prigionieri dei predoni, per le famiglie che non hanno più notizie dei loro cari, per i richiedenti asilo relegati nei lager libici, per i migranti dimenticati nelle carceri egiziane o nei campi profughi del Sudan, per i rifugiati abbandonati a se stessi in Italia. Mussie Zerai, inoltre, continua a documentare e a battersi perché questa tragedia entri come prioritaria nell’agenda dell’Onu, dell’Unione Europea e di tutti gli stati democratici.
Insieme a lui sarà presente alla conferenza il dirigente Rai Pier Luigi Malesani, che anche con dei filmati porterà la sua esperienza professionale a diretto contatto con gli stati ed i popoli che si affacciano su tutto il Mediterraneo.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro